Indice dei termini per la SEO
11 min
In questo articolo
- Termini generali per la SEO
- Caratteristiche della pagina SEO
- Tecniche SEO
Controlla l'elenco qui sotto per saperne di più sui termini per la SEO. Abbiamo incluso alcuni dei termini più comuni con cui hai a che fare quando lavori all'ottimizzazione dei contenuti del tuo sito per i motori di ricerca.
Termini generali per la SEO
Pagine mobili accelerate (AMP)
Le pagine AMP (Accelerated Mobile Pages) consentono di mostrare le versioni ottimizzate per mobile delle pagine del tuo sito. Ciò può velocizzare il caricamento delle tue pagine sui dispositivi mobile, il che a sua volta può aiutare la tua pagina a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca. Le pagine AMP possono anche essere visualizzate nei risultati di ricerca a sequenza su Google. Puoi abilitare AMP per i tuoi post di Wix Blog nella scheda Blog del Pannello di controllo del tuo sito o nelle Impostazioni SEO del tuo sito.
Bot
I bot (noti anche come spider o crawler) sono programmi automatizzati che i motori di ricerca come Google utilizzano per scansionare continuamente (o effettuare il "crawling") i siti web live su Internet. I bot aggiungono le informazioni che trovano ai database dei motori di ricerca in un processo noto come "indicizzazione". Questi database costituiscono l'elenco dei siti utilizzati per i risultati dei motori di ricerca.
Frequenza di rimbalzo
Un "rimbalzo" si verifica quando un visitatore visualizza una singola pagina del tuo sito e la lascia senza visualizzare altre pagine. Ad esempio, potrebbe visitare la tua homepage e abbandonare il sito subito dopo. La frequenza di rimbalzo del tuo sito rappresenta la percentuale di visitatori che lo abbandonano dopo la visualizzazione di una singola pagina.
Una frequenza di rimbalzo elevata potrebbe indicare che i visitatori hanno difficoltà a navigare sul tuo sito o a trovare contenuti pertinenti di cui hanno bisogno.
Crawling
I bot scansionano continuamente il web per scoprire nuovi contenuti di siti web in un processo noto come "crawling". Questi bot seguono tutti i link che trovano all'interno di un sito web per effettuare scansioni, spostandosi da una pagina web all'altra.
I bot registrano tutti i nuovi siti web trovati e ritornano ai siti web precedentemente scansionati per cercare nuovi contenuti, link e altri aggiornamenti. Le informazioni trovate dai bot vengono aggiunte ai database dei motori di ricerca, noti come indici. Scopri di più (contenuti in inglese).
Contenuto duplicato
Si tratta di contenuti che corrispondono o appaiono molto simili al contenuto di altre pagine o siti web. I motori di ricerca come Google possono riconoscere i contenuti duplicati e potrebbero penalizzare il tuo sito nei risultati del posizionamento. Se hai bisogno di avere contenuti identici su più pagine del tuo sito, puoi utilizzare i link canonici per indicare ai motori di ricerca qual è la pagina più importante.
Hit
Un hit rappresenta una singola richiesta effettuata da un visitatore del sito web o da un bot a un server web. Può trattarsi della richiesta di una pagina specifica, di un'immagine, di un documento o di un altro tipo di file. Ad esempio, quando un visitatore apre una pagina web con 3 immagini, genera 4 hit (una per la pagina e tre per le immagini).
Index
Un index è un database di URL e contenuti di siti web. I motori di ricerca utilizzano questi database per generare risultati di ricerca. Le informazioni negli index provengono dai bot che scansionano i siti web alla ricerca di nuovi contenuti, link e altri aggiornamenti. Scopri di più.
Indicizzazione
I bot aggiungono le informazioni che trovano durante la scansione al database di un motore di ricerca in un processo noto come indicizzazione. Puoi scegliere di escludere le pagine dai risultati di ricerca istruendo i bot a non indicizzare determinate pagine sul tuo sito o modificando il file robots.txt del tuo sito.
Parole chiave
Le parole chiave sono parole che un utente inserisce in un motore di ricerca per trovare informazioni su un argomento. I motori di ricerca utilizzano le parole chiave per abbinarle ai siti web che forniscono i contenuti più rilevanti. I gruppi di parole chiave sono anche chiamati "frasi di ricerca". Scopri di più.
Densità di parole chiave
Metrica della frequenza con cui una parola chiave o una frase vengono visualizzate su una pagina web rispetto al numero totale di parole presenti nella pagina. Utilizza svariate parole chiave per descrivere lo scopo principale del tuo sito in diversi modi per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Scopri di più.
Popolarità da link
Si tratta di una metrica della popolarità del tuo sito in funzione della quantità e della qualità dei link diretti al tuo sito presenti su altri siti. Questi link sono chiamati backlink. I backlink presenti su siti affidabili sono considerati più preziosi. I motori di ricerca utilizzano la qualità e il numero di questi link per valutare l'importanza di un sito. Scopri di più.
Annunci locali
I risultati di ricerca si basano sulla posizione di un utente. Gli annunci locali vengono visualizzati in una sezione speciale della pagina dei risultati e spesso mostrano una mappa della posizione e alcune foto. Tutti i principali motori di ricerca offrono annunci locali. Scopri di più (contenuti in inglese).
Posizionamento della pagina
Si tratta della posizione della pagina di un sito web nei risultati di ricerca organici per una determinata parola chiave o frase di ricerca. Questo posizionamento indica l'importanza di una pagina rispetto a tutte le altre per le stesse parole chiave. Scopri di più.
Risultati multimediali
I risultati multimediali sono un tipo di risultato di ricerca avanzato di Google che include testo e immagini dalla pagina di origine. Alcuni esempi sono le anteprime di articoli, prodotti, eventi e FAQ. Scopri di più.
Puoi utilizzare il markup dei dati strutturati per aiutare Google a creare risultati multimediali per le pagine del tuo sito.
Traffico
Questo è il numero di utenti che hanno visitato il tuo sito in un determinato periodo di tempo. Puoi usare il report sul traffico di Statistiche e Report per scoprire come i visitatori trovano il tuo sito e come navigano al suo interno. Scopri di più.
URL
È l'acronimo di "Uniform Resource Locator". Un URL è l'indirizzo univoco di una pagina web specifica o di un file su Internet. Un esempio di URL è "https://ilmiositoprofessionale.com". Scopri di più riguardo gli URL.
Checklist per la configurazione SEO di Wix
La checklist per la configurazione SEO è una checklist personalizzata che ti aiuta a far trovare il tuo sito nei risultati dei motori di ricerca. La checklist ti guida nella configurazione dell'ottimizzazione di base per i motori di ricerca (SEO) per le pagine del tuo sito e collega e verifica il tuo sito con Google. Scopri di più sulla checklist per la configurazione SEO.
Caratteristiche della pagina SEO
Alt text
L'alt text è un tipo di testo descrittivo che puoi aggiungere alle immagini. I bot dei motori di ricerca non possono leggere le immagini e utilizzano l'alt text per comprendere il contenuto delle immagini. L'alt text può anche essere letto da un software di lettura dello schermo per utenti non vedenti ed è importante per l'accessibilità del tuo sito. Questo tipo di testo non è visibile sul tuo sito web. Scopri di più.
Ancore
Il testo di ancoraggio (ancore) è il testo cliccabile che porta a un'altra pagina del tuo sito web o a una pagina esterna. Quando crei un'ancora, evita frasi come "clicca qui" e, come testo del link, utilizza invece una breve descrizione della pagina di destinazione.
Scopri di più su come aggiungere ancore.
Tag di intestazione
Puoi applicare i tag dell'intestazione (H1-H6) al testo per dividere il contenuto della pagina in sezioni in base all'importanza. Il testo con tag dell'intestazione è solitamente più grande rispetto agli altri testi presenti sulla pagina. Scopri di più.
Meta descrizione
Una meta descrizione è la parte di testo che appare in un risultato di ricerca per riassumere il contenuto di una pagina. Le meta descrizioni vengono mostrate sotto il titolo e l'URL di una pagina nei risultati di ricerca. Aggiungere una meta descrizione univoca a ogni pagina del tuo sito aiuta gli utenti e i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto delle tue pagine.
Meta tag
I meta tag sono parti di codice HTML che descrivono il contenuto delle pagine del tuo sito. I browser web e i motori di ricerca possono leggere i meta tag per ottenere informazioni sul tuo sito. I meta tag non sono visibili ai visitatori del sito. Scopri di più.
Tag noindex
Questo è un tipo di meta tag che dice ai motori di ricerca di non indicizzare una pagina specifica. Ciò significa che la pagina non dovrebbe apparire nei risultati di ricerca, anche se non è garantito. Quando nascondi una pagina del sito, viene aggiunto un tag noindex alla pagina. I tag noindex non sono visibili ai visitatori del sito.
Tag Open Graph (og)
I tag Open Graph (og) sono un tipo di meta tag e vengono utilizzati dai social network per mostrare testo e immagini quando una pagina viene condivisa. Personalizzare i tag og della tua pagina ti consente di suggerire le informazioni che Facebook e altri social network dovrebbero utilizzare per descrivere le pagine del tuo sito. Scopri come personalizzare i tag og della tua pagina.
File robots.txt
Si tratta di un file che indica ai bot dei motori di ricerca di non accedere a determinate aree del tuo sito. Queste aree del tuo sito non saranno indicizzate e non appariranno nei risultati dei motori di ricerca.
Wix aggiunge automaticamente un robots.txt al tuo sito per impedire ai motori di ricerca come Google di eseguire la scansione di determinati link, che non devono essere scansionati, sul tuo sito. Ciò non influisce sul posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca.
Puoi modificare il tuo file robots.txt per avere un migliore controllo sulle aree dei bot del tuo sito da scansionare.
Direttive dei meta tag robot
Le direttive dei meta tag robot indicano ai motori di ricerca quali informazioni mostrare su una pagina nei risultati di ricerca. Queste direttive possono essere utilizzate per ottenere un maggiore controllo sul modo in cui i motori di ricerca indicizzano una pagina. Ad esempio, puoi utilizzare la direttiva "nosnippet" per indicare ai motori di ricerca di non includere uno snippet di testo o un'anteprima video di una pagina nei risultati di ricerca. Scopri di più sulle direttive dei meta tag robots.
Sitemap (Mappa del sito)
La sitemap (mappa del sito) è un file presente sul tuo sito che contiene un elenco delle pagine del sito e viene utilizzata dai motori di ricerca come Google per comprendere la struttura del tuo sito. La sitemap non è visibile ai visitatori del sito, ma puoi visualizzarla aggiungendo sitemap.xml alla fine dell'URL del tuo sito. Ad esempio, "https://ilmiositowebprofessionale.com/sitemap.xml". Scopri di più.
Tag Title
Un tag title è il "titolo" di una pagina nei risultati dei motori di ricerca. I tag title appaiono sopra l'URL di una pagina e le meta descrizioni. I tag title vengono usati anche come titolo di una pagina nelle schede del browser. Un titolo chiaro aiuta i potenziali visitatori del sito a decidere se visitare o meno il tuo sito. Aggiungere un tag title univoco per ogni pagina aiuta sia le persone che visitano il sito sia i motori di ricerca a distinguere le varie pagine del tuo sito.
Scopri di più su come aggiungere i tag title.
Scopri di più su come aggiungere i tag title.
Slug dell'URL
Lo slug dell'URL è la parte di un URL che identifica una pagina specifica su un sito. Nell’URL, viene generalmente subito dopo il nome di dominio del sito. Un esempio di slug dell'URL è "info" in "https://ilmiositoprofessionale.com/info". Scopri come modificare lo slug dell'URL della tua pagina.
Prefisso URL
Il prefisso dell'URL è una parte aggiuntiva dell'URL che appare tra il nome di dominio del sito e lo slug dell'URL di una pagina. Ad esempio, i prodotti Wix Stores utilizzano il prefisso "pagina-prodotto". Un URL per un prodotto “Maglione rosso in lana” potrebbe avere questo aspetto:“https://miositoprofessionale.com/pagina-prodotto/maglione-rosso-lana”. Scopri come personalizzare i prefissi degli URL.
Tecniche SEO
Backlink
I backlink sono link da altri siti web che puntano al tuo sito web. I backlink sono come voti di fiducia per il tuo sito web. I motori di ricerca utilizzano la qualità e il numero di backlink per valutare l'importanza di un sito, quindi sono importanti per la SEO del tuo sito. I backlink da siti affidabili sono considerati più preziosi. Scopri di più.
Tecniche black hat
Si tratta di tecniche SEO non etiche usate per ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca. Queste tecniche vanno contro le linee guida sulla qualità dei motori di ricerca. L'uso di tecniche black hat può portare all’esclusione del tuo sito dai risultati dei motori di ricerca. Scopri di più.
Tag canonico
Un tag canonico è un tipo di meta tag che indica ai motori di ricerca che una determinata pagina è la versione principale di una pagina. Se hai URL diversi che caricano lo stesso contenuto della pagina sul tuo sito o siti esterni, i motori di ricerca scelgono un URL e lo considerano quello principale. Questo sarà l'unico URL visualizzato nei risultati di ricerca. Altri URL vengono trattati come duplicati e ricevono meno attenzione dai motori di ricerca.
Link interni
La creazione di link che portano da una pagina del tuo sito ad altre pagine del sito semplifica la navigazione del sito per i visitatori. I link interni possono anche essere usati per indicare ai motori di ricerca qual è la pagina più importante del tuo sito, portandoti ad essa a partire da altre pagine.
Riempimento di parole chiave
Il riempimento di parole chiave sta caricando una pagina web con parole chiave o numeri per manipolare il posizionamento di un sito nei risultati di ricerca. Queste parole chiave extra spesso non hanno alcuna relazione con lo scopo del sito. Riempire le pagine con parole chiave o numeri in eccesso crea un'esperienza utente negativa per i visitatori del tuo sito. È anche contro le linee guida sulla qualità dei motori di ricerca e può danneggiare il posizionamento del tuo sito. Scopri di più.
Ottimizzazione off-page:
Ciò significa ottimizzare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca utilizzando tecniche non correlate al contenuto del tuo sito. Alcuni esempi sono la creazione di community sui social network, i blog, i motori di ricerca, i collegamenti incrociati e i video blog. Scopri di più.
Ottimizzazione on-page
Ciò significa ottimizzare il contenuto del tuo sito per migliorare il suo posizionamento nei motori di ricerca. Alcuni esempi includono la creazione di contenuti originali per il tuo sito, l'aggiunta di parole chiave, l'utilizzo di tag di intestazione e l'aggiunta di link interni. Scopri di più.
Verifica del sito
La verifica del sito ti permette di confermare la proprietà del sito sui motori di ricerca e ti dà anche accesso agli strumenti webmaster dei motori di ricerca per gestire la presenza del sito nei risultati di ricerca. Per verificare la proprietà, la maggior parte dei motori di ricerca richiede l'aggiunta di meta tag usando un codice personalizzato sul tuo sito. Per verificare il sito sui motori di ricerca come Google, si può anche utilizzare lo Strumento di verifica dei siti Wix. Scopri di più sulla verifica del sito.
Markup dei dati strutturati
Il markup dei dati strutturati è un formato standardizzato che offre ai motori di ricerca informazioni dettagliate sulla tua pagina. Aggiungere markup alle pagine del tuo sito può aiutarti a migliorare i risultati di ricerca e il posizionamento del tuo sito web. I motori di ricerca come Google sono anche in grado di utilizzare il markup per creare risultati multimediali come le anteprime degli articoli, dei prodotti e le FAQ per i risultati di ricerca della tua pagina. Scopri di più sul markup dei dati strutturati.
Reindirizzamento URL
Un reindirizzamento URL è un modo per reindirizzare in modo permanente o temporaneo l’URL di una pagina verso l’URL di un’altra pagina. In pratica, il reindirizzamento dell'URL indica ai browser la nuova posizione della pagina. Quando gli utenti provano ad accedere all’URL precedente, vengono automaticamente reindirizzati al nuovo URL. Scopri di più su come configurare i reindirizzamenti URL.
Variabile
Una variabile è un testo che rappresenta un valore oppure un segnaposto per un valore. Utilizzando le variabili, puoi creare regole generali che utilizzano valori diversi per ogni sezione o pagina del tuo sito. Ad esempio, puoi impostare un'impostazione SEO per applicare "'Nome prodotto’' 'Nome sito'" a ciascuna delle tue pagine prodotto. Quindi ogni pagina di prodotto avrà un titolo univoco seguendo la stessa impostazione del titolo, "Prodotto 1, Il mio sito"; "Prodotto 2, Il mio sito". Scopri di più su come usare le variabili nelle Impostazioni SEO.
Tecniche white hat
Si tratta di strategie SEO che si concentrano sui visitatori del tuo sito piuttosto che sui bot dei motori di ricerca. Queste tecniche seguono alla lettera le linee guida dei motori di ricerca per la qualità.