Aggiungere meta tag aggiuntivi alle pagine del tuo sito

Tempo di lettura: 5 min.
I meta tag sono parti di codice HTML che contengono informazioni sulla pagina che i browser web e i motori di ricerca sono in grado di leggere. 
Per impostazione predefinita, Wix aggiunge alcuni meta tag standard al sito, come ad esempio il nome del sito. 
Puoi anche aggiungere meta tag aggiuntivi al tuo sito per fornire ai motori di ricerca informazioni aggiuntive sulle tue pagine. Ad esempio, Google può utilizzare meta tag aggiuntivi per creare risultati multimediali per il tuo sito nei risultati di ricerca. Per saperne di più
Puoi aggiungere fino a 10 tag, ma non puoi aggiungere un meta tag che Wix ha già creato per te.
Importante:
  • È possibile usare solo i seguenti tipi di tag: e .
  • Se vuoi aggiungere un tag aggiuntivo non supportato, puoi utilizzare la sezione Codice personalizzato. Per saperne di più
Suggerimento:
Puoi anche aggiungere tag alle Impostazioni SEO del tuo sito.

Aggiungere un meta tag aggiuntivo

  1. Vai alle impostazioni SEO della tua pagina:
2. Clicca sulla scheda SEO avanzata
3. Clicca su Tag aggiuntivi
4. Clicca su + Aggiungi un nuovo tag
Aggiungere un nuovo meta tag nell'Editor del tuo sito
4. Aggiungi il codice meta tag nel campo Codice HTML
6.  Clicca su Applica  

Modificare, nascondere o eliminare un meta tag

Importante:
Non puoi eliminare i meta tag predefiniti che Wix aggiunge al tuo sito. Puoi eliminare solo meta tag aggiuntivi.
  1. Vai alle impostazioni SEO della tua pagina:
2. Clicca su Mostra altro accanto al meta tag che vuoi modificare
3. Scegli una delle seguenti opzioni:
  • Modifica: aggiorna o modifica un meta tag
  • Nascondi: nasconde un meta tag dai motori di ricerca (solo meta tag predefiniti)
  • Elimina: elimina un meta tag (solo meta tag aggiuntivi)

Vuoi saperne di più sull'ottimizzazione del tuo sito per i motori di ricerca?
Leggi il post del nostro blog su come usare le funzionalità SEO avanzate offerte da Wix (contenuti in inglese).
Ottieni aiuto per la tua SEO da un professionista!
Ingaggia un esperto

Hai trovato utile questo articolo?

|