Email Marketing: migliorare il tasso di consegna della tua campagna

Tempo di lettura: 7 min.
Assicurati che la tua campagna venga effettivamente consegnata nella casella di posta dei tuoi destinatari. Ci sono molti fattori che influenzano la consegna delle email e seguire le buone pratiche offre alla tua campagna maggiori possibilità di raggiungere i tuoi contatti.

Che cos'è il tasso di consegna delle email?

Il tasso di consegna si riferisce al processo che consente a un'email di raggiungere la casella di posta del destinatario previsto. Determina se la tua email finisce nella casella di posta, nella cartella spam o se viene rispedita indietro, senza arrivare al destinatario. 
Ci sono alcuni motivi per cui un'email potrebbe non raggiungere la casella di posta:
  • Hard bounce: l'indirizzo email non è valido o non esiste
  • Soft bounce: si è verificato un problema tecnico durante l'invio all'indirizzo
  • Cartella spam: email classificata come spam
  • Blocco: blocco effettuato da un ISP o da un protocollo Internet

Fattori che influenzano il tasso di consegna delle email

Quando invii un messaggio di posta elettronica, ci sono protocolli in atto dietro le quinte per garantire che l'indirizzo IP, il contenuto e altri elementi siano affidabili. Per assicurarti che le tue email non vengano bloccate o contrassegnate come spam, comprendi i 3 fattori principali che influenzano il tasso di consegna delle email:
  • Il contenuto della tua email: seguire le linee guida per l'email marketing ti dà le migliori possibilità di consegna delle email. Tutto ciò che riguarda l'oggetto, le immagini e i contenuti della campagna devono essere pertinenti, corretti e formattati nel modo giusto
  • La reputazione del mittente: un punteggio di reputazione del mittente segnala a un provider di servizi Internet (ISP) quanto sei affidabile. È qualcosa che crei nel tempo, come l'influenza online, ed è potenziato dalle azioni positive degli iscritti (ad esempio clic su una campagna) e avere una mailing list ben curata. Scopri di più su come migliorare la reputazione del mittente delle email
  • La tua identificazione: vari protocolli online vengono eseguiti dietro le quinte e funzionano come un controllo dei precedenti per assicurarsi che tu sia un soggetto legittimo online. Questi includono il Sender Policy Framework (SPF) e DomainKeys Identified Mail (DKIM). Se acquisti una email aziendale tramite Wix o hai collegato il dominio della casella di posta ai name server Wix, anche questi record saranno collegati
Nota:
Per facilitare la consegna e l'identificazione della tua campagna, Wix Email Marketing aggiunge automaticamente 5 record DNS (3 chiavi sendgrid.net e 2 chiavi ascendbywix.com) una volta inviata una campagna. Queste chiavi funzionano in background per convalidare la tua campagna e sono il comportamento previsto quando si assegna una casella di posta personalizzata come indirizzo del mittente.

Suggerimenti per migliorare il tasso di consegna delle email

Ecco alcune procedure consigliate che ti consigliamo di seguire per assicurarti che le tue campagne arrivino nella casella di posta dei tuoi iscritti.
Clicca qui sotto per saperne di più. 

Invio di un'email a campione

Quando invii una campagna email a un nuovo elenco di contatti, Wix potrebbe prima inviare un'email a campione. Ciò significa che una parte dei destinatari riceve il contenuto prima che l'email venga distribuita a tutti i contatti di quell'elenco.
Viene inviata un'email a campione per migliorare la consegna della tua campagna. Se un elenco contiene troppi indirizzi sbagliati o troppe email vengono respinte/rifiutate, la tua reputazione del mittente potrebbe essere danneggiata. Una bassa reputazione del mittente influisce sulla consegna dei tuoi invii futuri.
Se una determinata percentuale delle tue email viene respinta o rifiutata, la tua email non verrà più inviata al resto dei tuoi contatti. Nel caso in cui l'email a campione non vada a buon fine, accade quanto segue:
  1. L'email in questione viene elencata come "Non inviata a tutti" sotto Le mie campagne email
  2. I contatti che non hanno ricevuto la tua email saranno elencati nelle Statistiche di quella specifica campagna, con l'etichetta "Non inviata"

Per assicurarti che la tua email a campione abbia successo:
  1. Assicurati che l'elenco contenga solo indirizzi validi. Rimuovi tutti i contatti non validi dal tuo elenco contatti. Una volta che le email sono state convalidate, assicurati di aggiungere solo contatti validi prima di inviare una nuova campagna
  2. Assicurati di inviare le tue email solo ai contatti che ti hanno dato il loro consenso scritto (utilizzando ad esempio un modulo di iscrizione)
  3. Quando il tuo elenco è pronto, prova a inviare di nuovo la tua campagna email

FAQ

Clicca su una domanda qui sotto per saperne di più.