header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image

Gestore contenuti: configurare un modulo personalizzato utilizzando gli elementi di input del menu a tendina

28 min
In questo articolo:
  • Passaggio 1 | Aggiungi l'elemento a tendina
  • Passaggio 2 | Collegalo al Gestore contenuti
  • Passaggio 3 | Imposta le autorizzazioni della raccolta
  • Passaggio 4 | Crea un tasto di invio
  • Passaggio 5 | Personalizza l'elemento menu a tendina
  • FAQ
Crea moduli personalizzati che consentano ai visitatori di utilizzare gli input di un menu a tendina per inviare le loro selezioni direttamente nelle raccolte del Gestore contenuti. Questo articolo illustra il processo di aggiunta di un elemento di input a tendina e di un tasto di invio. Collegherai entrambi gli elementi a un dataset che consente di salvare le informazioni inviate dai visitatori nella tua raccolta del Gestore contenuti. 

Dopo aver completato questi passaggi, puoi espandere il modulo aggiungendo altri elementi di input e collegarli allo stesso dataset. 
Screenshot di un elemento di input a tendina in uso su un sito pubblicato online
Prima di iniziare:
Assicurati di aggiungere il Gestore contenuti al tuo sito, se non l'hai già fatto

Passaggio 1 | Aggiungi l'elemento a tendina

Vai alla pagina dell'Editor in cui desideri creare un modulo personalizzato e aggiungi l'elemento a tendina.

Editor Wix
Editor Studio
  1. Vai al tuo Editor
  2. Vai alla pagina in cui vuoi aggiungere elementi di input
  3. Clicca su Aggiungi elementi  sul lato sinistro dell'Editor
  4. Clicca su Input
  5. Clicca su A tendina
  6. Clicca e trascina il menu a tendina che vuoi utilizzare sulla pagina 
Screenshot dell'aggiunta dell'elemento menu a tendina nell'Editor
Suggerimento:
Aggiungi più elementi di input per ogni tipo di informazione che i visitatori devono inviare. Gli elementi di input aggiunti determinano i tipi di campi a cui possono essere collegati e il tipo di dati che possono salvare. 

Passaggio 2 | Collegalo al Gestore contenuti

Collega il tuo menu a tendina a un dataset che si collega a una raccolta del Gestore contenuti dove memorizzerai i moduli inviati. 

Per le opzioni mostrate nell'elenco a tendina, puoi aggiungerle manualmente o utilizzare elementi da una raccolta diversa del Gestore contenuti. Per utilizzare gli elementi del Gestore contenuti, collega le opzioni dell'elenco a tendina a un dataset diverso collegato a un campo di un'altra raccolta.
Editor Wix
Editor Studio
  1. Nell'Editor, aggiungi un dataset che si colleghi a una raccolta in cui salverai le informazioni inviate:
    1. Clicca su Gestore contenuti  a sinistra 
    2. Clicca su Elementi di contenuto 
    3. Clicca su Modulo dataset
    4. Clicca sul menu a tendina Scegli una raccolta e seleziona una raccolta in cui salvare i dati inviati 
    5. Assegna un nome al dataset (es. "Invii") 
    6. Clicca su Crea 
  2. Clicca sull'elemento a tendina e seleziona Raccogliere contenuti nel pannello Connetti menu a tendina a destra
Screenshot della selezione di
  1. Clicca sul menu a tendina Scegli un dataset e seleziona il dataset "Invii"
  2. Collega l'elemento di input del menu a tendina a un nuovo campo della raccolta per salvare gli le informazioni inviate:
    1. Clicca sul menu a tendina Il valore connette a e seleziona Aggiungi nuovo campo:
    2. Inserisci il Nome campo per il nuovo campo della raccolta 
    3. (Solo codifica) Inserisci il Campo chiave che identifica questo campo nel codice del sito. Non può essere modificata in un secondo momento 
    4. Clicca sul menu a tendina Tipo di campo e seleziona il tipo di campo "Testo", "Numero" o "Riferimento" a seconda del tipo di dati che vuoi raccogliere
      Suggerimento: per i tipi di campo "Riferimento", seleziona la raccolta di riferimento dal menu a tendina
    5. Clicca su Aggiungi
Screenshot del collegamento di un elemento di input a tendina a un nuovo campo della raccolta
  1. Clicca sull'interruttore Mostra le opzioni di una raccolta per scegliere dove gestire le scelte del menu a tendina:
    • Abilitato: per le scelte utilizza un campo da un'altra raccolta del Gestore contenuti. Collega il dataset pertinente e scegli i campi da utilizzare dal menu a tendina Etichette e valori si connettono a
    • Disabilitato: clicca su Gestisci scelte per creare scelte statiche per l'elemento separate dal Gestore contenuti 
Screenshot del collegamento delle opzioni elenco di un elemento di input a tendina.
  1. (Se hai aggiunto altri elementi di input) Collega gli input al dataset "Invii":
    1. Clicca sull'elemento di input pertinente 
    2. Clicca sull'icona Collega al Gestore contenuti 
    3. Ripeti i passaggi 3 e 4 per collegare l'input al dataset "Invii" 
    4. Ripeti questo passaggio per ogni elemento di input che desideri aggiungere al modulo personalizzato del Gestore contenuti 
E le modalità dataset?
  • Se hai aggiunto un dataset del modulo, significa che è già impostato correttamente sulla modalità "Scrittura". Questa modalità consente al dataset di aggiungere nuovi elementi alla raccolta "Invii" in base agli invii dell'elemento di input a tendina
  • Se hai collegato le opzioni di elenco che i visitatori selezionano nell’elemento a tendina, assicurati che il dataset separato sia in modalità "Lettura" o "Lettura e scrittura"
  • Se hai bisogno che il tuo modulo del Gestore contenuti aggiorni elementi esistenti della raccolta, imposta il dataset "Invii" sulla modalità Lettura e scrittura. Assicurati che le autorizzazioni della raccolta consentano inoltre alle persone con i ruoli pertinenti di aggiornare i contenuti 

Passaggio 3 | Imposta le autorizzazioni della raccolta

Imposta le autorizzazioni per la raccolta in cui memorizzerai le informazioni inviate. Puoi scegliere l'impostazione predefinita Raccogli contenuti che consente ai visitatori di aggiungere contenuti e specificare chi può aggiungerli. Oppure puoi scegliere le autorizzazioni Avanzate per stabilire chi può visualizzare, aggiungere, aggiornare ed eliminare gli elementi della raccolta. 
Editor Wix
Editor Studio
  1. Clicca su Gestore contenuti  a sinistra dell'Editor
  2. Clicca su Le tue raccolte
  3. Passa il mouse sulla raccolta delle informazioni ricevute tramite modulo e clicca sull'icona Altre azioni 
  4. Clicca su Autorizzazioni e privacy 
Screenshot della selezione delle impostazioni per le autorizzazioni e la privacy di una raccolta del Gestore contenuti
  1. Scegli quali autorizzazioni usare per la raccolta:
  2. Scegli il tipo di autorizzazioni da utilizzare per la raccolta:

Passaggio 4 | Crea un tasto di invio

Devi offrire ai visitatori un modo per inviare le risposte agli elementi di input che hanno inserito o selezionato. Crea un tasto "Invia" aggiungendo un tasto normale o un’immagine e collegalo al dataset impostando l’azione Invia al clic. Quando i visitatori cliccano sul tasto "Invia", i valori del menu a tendina e di qualsiasi altro input che colleghi al dataset "Invia" vengono salvati nella tua raccolta. A seconda della modalità dataset e delle autorizzazioni della raccolta, i valori vengono aggiunti come nuovi elementi o usati per aggiornare gli elementi esistenti.
 
Puoi anche creare tasti separati per le seguenti azioni del dataset: 
  • Novità: aggiungi o aggiorna gli elementi della raccolta (a seconda della modalità del dataset) e reimposta gli input per accettare nuovi valori 
  • Ripristina: reimposta i valori negli elementi di input che non sono stati ancora inviati 
  • Elimina: rimuovi gli elementi selezionati dalla tua raccolta (solo modalità "Lettura e scrittura") 
  • Pagina successiva e Pagina precedente: se stai mostrando gli elementi che i visitatori stanno modificando in una galleria o in una lista dinamica, puoi aggiungere questi tasti per consentire ai visitatori di navigare tra le "pagine" degli elementi. Se hai creato il modulo su una pagina dinamica elemento, usa invece l'azione di clic Pagina dinamica successiva o Pagina dinamica precedente 
Editor Wix
Editor Studio
  1. Clicca su Aggiungi elementi  sul lato sinistro dell'Editor
  2. Clicca su Tasto
  3. Clicca e trascina sulla pagina il tasto che vuoi utilizzare come tasto di invio. Puoi utilizzare uno dei seguenti tipi di tasti: Tasti a tema, Tasti testo e icona, Tasti icona o Tasti immagine
    Suggerimento: in alternativa, puoi aggiungere un'immagine e utilizzarla come tasto di invio 
Screenshot dell'aggiunta di un tasto nell'Editor Wix
  1. Clicca su Modifica testo e icona e inserisci il testo che desideri mostrare sul tasto (ad esempio "Invia") 
  2. Clicca sull'icona Collega al Gestore contenuti
  3. Clicca sul menu a tendina Scegli un dataset e seleziona il dataset collegato alla raccolta dei moduli inviati 
  4. Clicca sul menu a tendina Clic su azione connette a e seleziona Invia 
  5. (Facoltativo) Aggiungi i messaggi di successo e di errore che appaiono, rispettivamente, quando l'invio dei contenuti riesce e quando non va a buon fine:
    1. Clicca su + Aggiungi messaggio di successo e poi clicca su + Aggiungi messaggio di errore
    2. Clicca e trascina entrambi i messaggi nella posizione in cui desideri mostrarli. Possono sovrapporsi perché i messaggi non appaiono contemporaneamente
    3. Clicca su Modifica testo su ogni messaggio per modificarlo
  6. Seleziona il tasto e clicca sull'icona Collega al Gestore contenuti . Poi clicca sul menu a tendina Quando effettivo, vai a e seleziona un'opzione:
    • Resta sulla pagina: il visitatore resta sulla pagina dopo l'invio del modulo
    • Un link: il visitatore viene reindirizzato a un'altra pagina dopo l'invio del modulo. Clicca su Scegli sotto Scegli un link  e configura il link 
Screenshot della configurazione di un tasto
  1. Clicca sul tasto e seleziona l'icona Design  per personalizzare l'aspetto del tasto "Invia" 

Passaggio 5 | Personalizza l'elemento menu a tendina

Definisci il titolo, il testo placeholder e altre opzioni dalle impostazioni del menu a tendina. Personalizza l'aspetto dell'elemento dal pannello Design e modifica l'allineamento, la spaziatura e la spaziatura interna dal pannello Layout. 
Editor Wix
Editor Studio
  1. Nell'Editor, clicca sull'elemento a tendina 
  2. Clicca su Impostazioni e modifica quanto segue:
    • Titolo del campo: inserisci un titolo che apparirà nella parte superiore dell'elemento a tendina
    • Mostra testo iniziale: scegli il testo iniziale che i visitatori vedono prima di cliccare sull'elemento a tendina:
      • Nessuno: i visitatori vedono un riquadro vuoto prima di cliccare sull'elemento del menu a tendina
      • Testo placeholder: usa testo personalizzato per l'elemento del menu a tendina (ad esempio "Scegli il tuo colore"). Inserisci il testo nel campo Testo placeholder 
      • Elemento dal menu a tendina: mostra un elemento dal menu a tendina. Se hai collegato l'elenco al Gestore contenuti, l'elemento mostrati è la prima scelta che i visitatori del menu a tendina possono selezionare. Se non hai collegato gli elementi dell'elenco al Gestore contenuti, clicca sul tasto Seleziona un elemento dalla tua lista per scegliere quale elemento mostrare 
      • Completamento automatico: clicca sull'interruttore per determinare cosa succede quando i visitatori digitano per cercare nel menu a tendina:
        • Abilitato: solo le scelte che corrispondono al testo digitato appaiono nel menu a tendina 
        • Disabilitato: tutte le scelte appaiono nel menu a tendina 
    • Tipo di elenco a tendina: scegli un'opzione:
      • Personalizzato: personalizza l'elemento del menu a tendina nel pannello Design. Su dispositivi mobile, il tipo di elenco è sempre impostato su Browser
      • Browser: utilizza il tema predefinito del browser sull'elemento a tendina
    • Tipo di campo: seleziona la casella di spunta Obbligatorio per richiedere ai visitatori di selezionare un elemento da questo elenco a tendina prima di poter inviare il modulo
Screenshot delle impostazioni dell'elemento di input a tendina
  1. Clicca sull'icona Layout  per modificare l'allineamento del testo, la spaziatura interna e la spaziatura dell'elemento 
  2. Clicca sull'icona Design  per scegliere un design predefinito e poi seleziona Personalizza design per modificare ulteriormente l'aspetto dell'elemento a tendina 
  3. (Facoltativo) Clicca sull'icona Animazione  per aggiungere un'animazione all'elemento a tendina 
Pronto per la pubblicazione?
Clicca su Anteprima in alto a destra dell'Editor per testare il tuo nuovo modulo a tendina personalizzato. Quando tutto funziona perfettamente e ha l'aspetto che desideri, clicca su Pubblica per rendere attive le modifiche. 

Se hai abilitato Sandbox, sincronizza la tua raccolta Sandbox con la raccolta live per rendere effettive le modifiche al database.

FAQ

Clicca su una domanda qui sotto per trovare le risposte alle domande più comuni sul collegamento degli elementi del menu a tendina al Gestore contenuti.