header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image

Capire perché le campagne di marketing via email vengono rifiutate

7 min
In questo articolo
  • Trappole spam (Spam traps)
  • Basso coinvolgimento
  • Indirizzo email del mittente
  • Contenuti sospetti e vietati
  • Sostanze illegali o armi
  • Contenuti a sfondo sessuale o per adulti
  • Affermazioni quali "Fai soldi velocemente"
  • Oggetto dell'email fuorviante
  • Affiliate marketing
  • Link che portano a siti spam
  • Contenuti non richiesti
  • Troppi destinatari
  • Link di annullamento dell'iscrizione non conformi
  • Violazione delle condizioni di uso di Email Marketing
Quando una campagna email viene rifiutata, significa che non ha raggiunto i destinatari previsti ed è stata rifiutata da Wix Email Marketing o da un provider di servizi Internet (ISP) come Gmail o Yahoo Mail. Esistono molti motivi per cui le campagne possono essere rifiutate, dai contenuti segnalati alla violazione dei Termini d'uso di Wix Email Marketing.

Trappole spam (Spam traps)

Una trappola spam si riferisce a indirizzi email che non possono ricevere email. Esistono diversi tipi di trappole spam, tra cui indirizzi email errati, indirizzi email inattivi e indirizzi email inesistenti.

I provider di servizi Internet (ISP) come Gmail e Yahoo, così come le organizzazioni anti-spam, utilizzano false email per identificare gli esperti di marketing che non seguono le normative sulla distribuzione della posta elettronica. 

Se la tua lista di destinatari include indirizzi inesistenti o inattivi, potrebbe essere prova che la tua campagna è stata inviata a persone che non ti hanno dato il permesso di contattarle. Può anche indicare una lista email acquistata. L'invio continuo di campagne alle liste di email acquistate può comportare restrizioni per il tuo account Wix Email Marketing.

Il modo migliore per evitare una trappola spam è assicurarti che tutti i destinatari ti abbiano dato autorizzazione esplicita (ad es. tramite un modulo di iscrizione) per essere contattati. È importante rivedere la tua lista email e "pulirla" rimuovendo i vecchi indirizzi email. Per saperne di più

Basso coinvolgimento

Con coinvolgimento si intende il numero di persone che hanno interagito in qualche modo con la tua campagna: aprendo l'email o cliccando su un link all'interno di essa. Se il tuo coinvolgimento è molto basso, gli ISP potrebbero contrassegnare i contenuti come sospetti. L'invio di campagne con cui i destinatari non interagiscono può abbassare il punteggio di reputazione del mittente nel tempo e portare al rifiuto delle tue campagne.

Il modo migliore per evitare un basso coinvolgimento è assicurarti di inviare email solo a coloro che si sono iscritti alla tua mailing list e hanno acconsentito a ricevere contenuti da te. Se vuoi inviare nuovamente una campagna che è stata rifiutata a causa di un basso coinvolgimento, assicurati che essa sia rilevante per i tuoi abbonati e piena di contenuti interessanti da leggere.

Ecco alcuni suggerimenti per creare contenuti email coinvolgenti.

Indirizzo email del mittente

A volte l'indirizzo email del mittente o il dominio del mittente (il sito incluso nell'indirizzo) sono contrassegnati dal sistema di Wix come sospetti. Questo accade quando l'indirizzo o il dominio sono stati segnalati come fonte di spam più volte in passato.

Se la tua campagna è stata rifiutata a causa di un indirizzo email sospetto del mittente e vuoi inviarla nuovamente, devi cambiare l'email di risposta e assicurati di seguire le linee guida.

Contenuti sospetti e vietati

Se la tua email include contenuti considerati sospetti o vietati e non conformi ai requisiti indicati nella Sezione 3 dei Termini d'uso di Wix Email Marketing, la tua campagna potrebbe essere rifiutata. I dettagli relativi ai contenuti sospetti e vietati sono riportati di seguito.

Sostanze illegali o armi

Se una campagna promuove o presenta contenuti, prodotti e/o servizi come sostanze illegali o beni illegali di qualsiasi tipo, sarà rifiutata da Wix. Armi, prodotti per la perdita di peso e/o servizi che forniscono consigli non realistici sulla salute rientrano in questa categoria.
 
Questo per prevenire la vendita o la promozione di prodotti o servizi illegali nel luogo in cui il contenuto è stato pubblicato o ricevuto. In qualità di fornitore di servizi, Wix non controlla chi riceve la tua campagna, e quindi questo tipo di contenuto non è consentito quando si utilizza Wix. Ciò viene fatto per proteggere la reputazione del mittente ed evitare potenziali problemi legali.

È meglio evitare di inviare questo tipo di contenuto, in quanto ciò può comportare restrizioni per il tuo account Wix Email Marketing.

Contenuti a sfondo sessuale o per adulti

L'invio o la promozione di prodotti, contenuti e/o servizi pornografici illeciti, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pornografia infantile, riviste per adulti, video, software o servizi di escort non sono consentiti secondo i Termini d'uso di Wix Email Marketing. In qualità di fornitore di servizi, Wix non controlla chi riceve una campagna, pertanto questo tipo di contenuto non è consentito. Ciò viene fatto per proteggere la reputazione del mittente ed evitare potenziali problemi legali in quanto tali contenuti, prodotti o servizi sono vietati dalla legge in alcuni Paesi.

Poiché questo tipo di contenuto non può essere approvato, è meglio riconsiderare la campagna ed evitare di inviare questo tipo di contenuto in futuro.

Affermazioni quali "Fai soldi velocemente"

Alcuni contenuti, prodotti e servizi sono spesso associati a spam e per questo motivo non sono consentiti dai Termini d'uso di Wix Email Marketing. Tali contenuti includono, ma non sono limitati a:
  • Offerte di lavoro da casa, che promuovono messaggi quali "l'arricchirsi rapidamente", il "creare la propria ricchezza" e raggiungere "l'indipendenza finanziaria"
  • Recupero crediti, riparazione del credito e offerte di cancellazione del debito
  • Trading o criptovalute
  • Servizi di gioco d'azzardo
  • Vendita di prodotti farmaceutici online e in maniera diretta

Spesso questo tipo di contenuto è considerato fraudolento ed è contrassegnato dai destinatari come spam. Per proteggere la reputazione del mittente, Wix rifiuta le campagne email che promuovono tali contenuti.

Se la tua campagna è stata rifiutata e vuoi inviarla di nuovo, assicurati che il tuo messaggio sia conforme ai termini sopra menzionati. Assicurati di inviare email agli iscritti, che sanno quali contenuti aspettarti da te.

Oggetto dell'email fuorviante

È importante che l'oggetto si riferisca al contenuto dell'email. Dovrebbe indicare chiaramente ai tuoi iscritti cosa aspettarsi, altrimenti sia gli iscritti che i filtri antispam possono considerare la tua email come spam. 

L'oggetto deve essere breve e accattivante, non superare i 30 caratteri, in modo che venga visualizzato per intero sui dispositivi mobile. Evita parole spam come "gratis", "guadagna", "affare incredibile", "nessun trucco" o l'utilizzo delle sole lettere maiuscole. 

L'oggetto dell'email deve indicare ai destinatari cosa possono aspettarsi se fanno clic sull'email. Se la tua campagna è stata rifiutata e vuoi inviarla di nuovo, opta per un oggetto informativo: pensa all'azione che vuoi che gli iscritti intraprendano nell'email e trasmettila nella riga dell'oggetto. Va bene essere creativi e cercare di spiccare, purché il contenuto non sia confuso o fuorviante.

Affiliate marketing

In qualità di mittente/email marketer, dovresti rappresentare te stesso e/o la tua organizzazione in modo accurato e non impersonare altri, che siano essi persone reali o fittizie. Dovresti essere l'unico mittente/email marketer di qualsiasi comunicazione inviata. Per questi motivi, il marketing di affiliazione non è consentito dai Termini d'uso di Email Marketing.

Se la tua campagna è stata rifiutata e vuoi inviarla di nuovo, assicurati che i destinatari possano capire chiaramente chi sei e/o di quale organizzazione fai parte. Inoltre, non promuovere prodotti o servizi che non siano direttamente correlati al tuo sito o alla tua attività.
Quando invii una campagna email, devi creare qualcosa di unico e coinvolgente per promuovere i tuoi contenuti, prodotti o servizi. Se la tua email include un link a un sito che raccoglie informazioni di contatto senza ottenere le autorizzazioni necessarie, Wix rifiuterà la campagna. Wix tiene un elenco di siti noti per il contenere spam e includere tali link nella tua campagna porterà al suo rifiuto. 

Se vuoi inviare nuovamente una campagna che è stata rifiutata, assicurati che tutti i link portino al tuo sito o a siti esterni che presentano contenuti che i tuoi destinatari hanno accettato di ricevere da te tramite iscrizione.

Contenuti non richiesti

Alcuni contenuti di posta elettronica inviati a dei destinatari possono essere riconosciuti come contenuto a cui gli utenti raramente si iscrivono. Pubblicità, promozioni o iniziative di vendita non etiche, false, fuorvianti o non richieste, come "posta indesiderata", "spam", "catene di Sant'Antonio", "schemi piramidali" o qualsiasi altra forma di pubblicità o informazione non richiesta come opinioni o avvisi, messaggi commerciali o altro, non sono permessi quando si usa Wix Email Marketing per proteggere la reputazione del mittente 

Prima di inviare nuovamente la tua campagna, rivedila e assicurati di inviare email a utenti che si sono iscritti attivamente per ricevere le informazioni che intendi inviare. 

Troppi destinatari

L'invio di una campagna a una mailing list di grandi dimensioni potrebbe farla rilevare come spam. Questo può accadere se invii la campagna a un ampio elenco di destinatari prima di aver costruito una buona reputazione del mittente online. Inoltre, se invii una campagna email a un numero di destinatari di molto maggiore rispetto a quelli precedenti, la campagna potrebbe essere rifiutata.

Se la tua campagna è stata rifiutata e vuoi inviarla di nuovo, inviala a meno destinatari e continua a costruire la tua reputazione mittente in modo da poter inviare la campagna a mailing list più grandi in futuro.

I tuoi destinatari dovrebbero sempre essere in grado di annullare l'iscrizione alle tue email. Ecco perché Wix aggiunge automaticamente un link per annullare l'iscrizione a ogni email che invii. Se modifichi il link per annullare l'iscrizione, lo manometti in qualsiasi modo, aggiungi un secondo link o includi altre opzioni di annullamento come contattarti direttamente, la tua campagna potrebbe essere rifiutata. Per saperne di più 

Se vuoi inviare nuovamente una campagna che è stata rifiutata per questo motivo, assicurati di non aggiungere altri modi per annullare l'iscrizione alla tua mailing list. Per visualizzare l'anteprima del link, clicca su Anteprima e test e vedrai la frase per annullare l'iscrizione con un link in fondo alla tua email.

Violazione delle condizioni di uso di Email Marketing

Le tue campagne possono essere rifiutate se hai violato i Termini d'uso di Wix Email Marketing in in qualsiasi modo. Assicurati di aver compreso i termini d'uso prima di inviare la tua campagna. È anche importante seguire le linee guida di email marketing.