header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image
In questo articolo:
  • Passaggio 1 | Crea una raccolta
  • Passaggio 2 | Personalizza il design della tua pagina
  • Passaggio 3 | Collega gli elementi della pagina a un dataset
  • Passaggio 4 | Gestisci le impostazioni del dataset
  • Passaggio 5 | (Facoltativo) Crea un tasto "Carica altro" o tasti di navigazione
  • Passaggio 6 | (Facoltativo) Consenti ai visitatori di filtrare i contenuti

Gestore contenuti: mostrare il contenuto della raccolta sulla tua pagina

5 min
In questo articolo:
  • Passaggio 1 | Crea una raccolta
  • Passaggio 2 | Personalizza il design della tua pagina
  • Passaggio 3 | Collega gli elementi della pagina a un dataset
  • Passaggio 4 | Gestisci le impostazioni del dataset
  • Passaggio 5 | (Facoltativo) Crea un tasto "Carica altro" o tasti di navigazione
  • Passaggio 6 | (Facoltativo) Consenti ai visitatori di filtrare i contenuti
Con il Gestore contenuti di Wix puoi conservare grandi quantità di contenuti nelle raccolte del database, memorizzate separatamente dall'Editor. Per mostrare il contenuto sul tuo sito, hai diverse opzioni per collegare gli elementi della raccolta agli elementi della pagina. 

Regola le impostazioni del dataset per controllare quanti elementi possono essere caricati contemporaneamente, quali elementi escludere e l'ordine in cui vengono mostrati. Aggiungi extra facoltativi come i tasti "Carica altro" per migliorare le prestazioni ed elementi di input che i visitatori possono selezionare per filtrare gli elementi visualizzati. 

Passaggio 1 | Crea una raccolta

Il Gestore contenuti ti consente di salvare il contenuto in database noti come "raccolte", che puoi collegare agli elementi della pagina del tuo sito. 

Puoi creare due tipi di raccolte del Gestore contenuti:
  • Raccolta di più elementi (predefinita): crea una raccolta di più elementi per mostrare gli elementi su pagine dinamiche o negli elementi di un elenco come liste dinamiche, gallerie o tabelle. Ciò ti consente di mostrare più elementi sulla stessa pagina all'interno di un layout coerente
  • Raccolta di singoli elementi: crea una raccolta di singoli elementi se hai bisogno di mostrare un solo elemento su una pagina o sezione statica

Dalle impostazioni della raccolta, puoi impostare le autorizzazioni che determinano chi può visualizzare, aggiungere o modificare il contenuto. Puoi anche impostare la visibilità degli elementi per nascondere gli elementi dal tuo sito live, creare convalide dei campi e altro ancora.
Scopri come creare una raccolta che memorizzi contenuti per il tuo sito. 
Screenshot di una raccolta nel Gestore contenuti

Passaggio 2 | Personalizza il design della tua pagina

Valuta come vuoi mostrare i contenuti della raccolta per determinare come personalizzare il design della pagina. 

Puoi mostrare il contenuto della raccolta nei seguenti tipi di pagina:
  • Pagine statiche: in una pagina normale, collega elementi come testo, immagini, liste dinamiche o gallerie a un dataset per visualizzare il contenuto degli elementi della raccolta. C'è un limite di 100 pagine statiche per sito
    Nota: le pagine dinamiche e le pagine delle app possono generare URL univoci per gli elementi, ma solo la pagina principale viene conteggiata ai fini della tua quota, non i singoli elementi o URL. Scopri di più su come usare le pagine dinamiche per scalare il tuo sito in modo efficiente
  • Pagine dinamiche elenco: questo tipo di pagina dinamica mostra il contenuto di più elementi in una lista dinamica, una galleria o una tabella. Quando i visitatori cliccano su un elemento, vanno alla pagina dinamica dell'elemento per ulteriori informazioni sull'elemento. Scopri di più su come configurare le pagine dinamiche elenco
  • Pagine dinamiche elemento: questo tipo di pagina dinamica mostra i dettagli su un singolo elemento. Ogni elemento della raccolta ha il proprio URL di pagina dinamica, e ogni versione della pagina mantiene lo stesso layout. Scopri di più su come configurare le pagine dinamiche elemento
  • Pagine dinamiche elemento che elencano gli elementi per categoria: questo tipo di pagina dinamica ti consente di mostrare "categorie" di elementi. Ogni categoria ha la propria versione della pagina, dove i visitatori possono scorrere l'elenco degli elementi presenti nella categoria e selezionare quelli desiderati per visualizzare ulteriori informazioni. Scopri di più su come creare pagine dinamiche che elencano gli elementi per categoria 
  • Pagine dinamiche di gestione dell'elemento: (solo Editor Studio) questo tipo di pagina dinamica consente a te, ai collaboratori del sito e a membri specifici del sito di gestire il contenuto della raccolta direttamente dal tuo sito live. La pagina è preconfigurata con elementi di input collegati a campi specifici della raccolta. Ogni elemento ha la propria versione della pagina, dove le persone con le autorizzazioni possono aggiungere, modificare o eliminare i contenuti dell’elemento. Scopri di più su come creare pagine dinamiche per gestire contenuti sul tuo sito live 
Suggerimento:
Aggiungi un preset del Gestore contenuti per un esempio di come mostrare gli elementi della raccolta in un elenco dinamico e in una pagina dinamica dell’elemento. 
Screenshot dell'aggiunta di una raccolta predefinita del Gestore contenuti

Passaggio 3 | Collega gli elementi della pagina a un dataset

I dataset sono i connettori dietro le quinte che collegano i contenuti della raccolta agli elementi della pagina. Dopo aver impostato il tipo di pagina che vuoi utilizzare, collega gli elementi della pagina pertinenti a un dataset in grado di leggere il contenuto della raccolta. 
Scopri come collegare gli elementi a un dataset che si collega alla tua raccolta. 
Screenshot del collegamento di una lista dinamica al Gestore contenuti

Passaggio 4 | Gestisci le impostazioni del dataset

Le impostazioni del dataset controllano il modo in cui il dataset interagisce con gli elementi del sito e il contenuto della raccolta. Modifica la modalità dataset per determinare se il dataset può leggere dalla raccolta, scrivere su di essa o entrambe le cose. Imposta il campo Elementi per caricamento per controllare quanti elementi possono essere caricati contemporaneamente. Aggiungi filtri per mostrare solo determinati elementi negli elementi collegati. Puoi scegliere l'ordine in cui appaiono gli elementi della raccolta creando condizioni di ordinamento.
Screenshot delle impostazioni del dataset

Passaggio 5 | (Facoltativo) Crea un tasto "Carica altro" o tasti di navigazione

Se hai una lista dinamica o una galleria impostate per mostrare molti elementi, considera la possibilità di aggiungere un tasto "Carica altro" per migliorare le prestazioni di caricamento della pagina. Ciò ti consente di nascondere gli elementi fino a quando i visitatori non cliccano sul tasto. Per aiutare i visitatori a navigare tra i vari elementi della raccolta, aggiungi tasti di navigazione o barre di numerazione
Screenshot di un tasto

Passaggio 6 | (Facoltativo) Consenti ai visitatori di filtrare i contenuti

Offri ai visitatori un modo per visualizzare solo gli elementi che corrispondono ai filtri applicati in base ai valori dei campi della raccolta. Scegli tra i seguenti elementi di input che consentono l'applicazione di filtri: tasti di sceltacaselle di spuntamenu a tendinatag di selezioneslider (solo slider degli intervalli). Ci sono limitazioni ai tipi di campi che ogni elemento di input può filtrare.  
Screenshot di un elemento di input a tendina utilizzato per filtrare gli elementi mostrati su un sito live
Passo successivo:
Puoi anche usare le raccolte del Gestore contenuti per salvare le informazioni inviate dai visitatori del sito. Scopri come configurare un modulo personalizzato usando gli elementi di input inviati alla tua raccolta. 

Helpmate

Ciao

Hai bisogno di ulteriori suggerimenti?
Riassunto di questo articolo
Unlock personalized helpLog in to get the most out of Helpmate.