Editor Studio: aggiungere e personalizzare il testo

Tempo di lettura: 7 min.
L'Editor Studio permette di aggiungere un testo adatto a ogni schermo. Esistono vari tipi di elementi di testo che puoi utilizzare per i tuoi contenuti, tutti completamente personalizzabili e già responsivi.
Un esempio di diversi elementi di testo su un sito online

Aggiungere il testo

Aggiungi nuovi elementi di testo dal pannello Aggiungi elementi, sul lato sinistro dell'Editor Studio. Ci sono diversi tipi di elementi che puoi aggiungere, a seconda del contenuto che vuoi mostrare. 

Per aggiungere del testo:

  1. Clicca su Aggiungi elementi sul lato sinistro dell'Editor
  2. Clicca su Testo
  3. Trascina un elemento di testo sulla tua pagina:
    • Stili di testo: si tratta di titoli e paragrafi che corrispondono al tema del tuo sito, come definito nel pannello Stili del sito
    • Testo riducibile: questi elementi sono perfetti per testi lunghi: parte del testo è nascosto, rendendo più facile la lettura. Puoi scegliere se i visitatori cliccano su un link per visualizzare il testo completo o su un tasto per espanderlo nella pagina corrente
    • Testo scorrevole: migliora il coinvolgimento degli utenti con facilità con questo elemento di testo scorrevole. Attira immediatamente l'attenzione, mostra i contenuti in modo dinamico e non richiede competenze di programmazione 
    • Maschera testo: questi elementi sono perfetti per brevi testi devono catturare l'attenzione. Lo sfondo (riempimento) del testo è un'immagine, un video o un gradiente, quindi è molto più evidente e attira bene l'attenzione  
  4. Clicca su Modifica testo e digita il testo
La scheda Testo del pannello Aggiungi elementi è aperta nell'Editor. Il mouse sta cliccando su un tipo di testo a tema per aggiungerlo
Controllo ortografico:
L'Editor Studio utilizza il controllo ortografico del browser ogni volta che aggiungi del testo a un sito. Non è necessario abilitarlo, è sufficiente iniziare a digitare all'interno di un elemento di testo per vederlo in azione. Se non riesci a visualizzare il controllo ortografico, assicurati che sia abilitato nel browser. 

Progettare e formattare il testo

La formattazione aiuta a organizzare il testo per una comunicazione più chiara. Allinea il testo, organizzalo in un elenco puntato o numerato per tenerlo ben ordinato. Rendi il testo in grassetto, corsivo, sottolineato o evidenziato in modo che spicchi. Puoi formattare e personalizzare il testo in maniera diversa per punto di interruzione, in modo che sia l'ideale su ogni schermo.

Per formattare il testo:

  1. Seleziona l'elemento di testo pertinente nell'Editor
    Suggerimento: tieni premuto il tasto Maiusc sulla tastiera per formattare più elementi di testo contemporaneamente
  2. Clicca su Modifica testo
  3. (Nel pannello Ispezione) Formatta il testo utilizzando gli strumenti disponibili:
Aggiungi un collegamento ipertestuale al testo:
Seleziona un elemento di testo e clicca sull'icona Link . Puoi reindirizzare i visitatori ad altre parti del sito, a un indirizzo web esterno, a un numero di telefono o a un'email. Puoi persino far aprire una finestra a comparsa, che è una finestra pop-up che puoi personalizzare per qualsiasi scopo.
Screenshot di un elemento di testo e delle opzioni di design nel pannello Ispezione

Modificare il colore del punto o del numero nell'elenco puntato

Rendi i tuoi elenchi più interessanti scegliendo un colore per il testo e uno diverso per i punti o i numeri.

Per modificare il colore dei punti o dei numeri:

  1. Seleziona l'elemento di testo pertinente nell'Editor 
  2. Clicca su Modifica testo
  3. Scegli un colore per i punti o i numeri dell'elenco:
    1. Evidenzia l'intero testo all'interno della casella di testo (inclusi eventuali elenchi puntati o numeri)
    2. Seleziona il colore che desideri
      Nota: a questo punto, l'intero testo assume il colore selezionato  
  4. Scegli un colore diverso per il testo:
    1. Evidenzia il testo pertinente (senza il suo punto/numero dell'elenco)
    2. Seleziona il colore che desideri
      Nota: il testo assume il nuovo colore, ma l'elenco puntato o il numero rimane del colore scelto al passaggio 3