Gestore contenuti: indice dei termini
6 min
In questo articolo:
- Raccolta
- Collega al Gestore contenuti
- Gestore contenuti
- Dataset
- Modalità dataset
- Pagina dinamica elenco
- Pagina dinamica elemento
- Pagina dinamica
- Dataset pagina dinamica
- Campo
- ID campo (Velo by Wix)
- Nome del campo
- Tipo di campo
- Elemento
- Raccolta online
- Autorizzazioni della raccolta
- Campo principale
- Liste dinamiche
- Raccolta Sandbox
- Tasto Invia
- Sincronizzazione (copia/sovrascrivi)
- Campi di sistema
- Elementi di input utente
Questo articolo contiene link ad articoli in inglese.
Le definizioni riportate di seguito ti aiuteranno a comprendere il gestore contenuti, le sue raccolte e contenuti, le pagine, gli elementi collegati e altro ancora. Il Gestore contenuti consente al tuo sito di archiviare e accedere a un'ampia varietà di tipi di contenuti, creare un numero illimitato di pagine e molto altro ancora.

Raccolta
Il tuo Gestore contenuti è composto da una o più raccolte. Una raccolta è un database dei contenuti del tuo sito disposti in una griglia di righe e colonne. Il contenuto può includere testo, immagini, file e altri tipi di contenuto per un determinato sito.
Ogni riga di una raccolta rappresenta un elemento. Ogni colonna della tabella è un campo, che può essere di un tipo di contenuto specifico, in genere una proprietà dell'elemento, come il colore. Puoi collegare sul tuo sito in elementi e campi della tua raccolta.
Il tuo sito ha due raccolte separate ma correlate, una raccolta Sandbox e la raccolta online. Nella raccolta Sandbox, puoi lavorare allo sviluppo del tuo sito nell'Editor. La raccolta online è quella che viene mostrata sul tuo sito live, ovvero la versione con cui interagiscono i visitatori. La raccolta sandbox può essere sincronizzata con la raccolta online in qualsiasi momento, sovrascrivendo il contenuto della raccolta online.
Ogni riga di una raccolta rappresenta un elemento. Ogni colonna della tabella è un campo, che può essere di un tipo di contenuto specifico, in genere una proprietà dell'elemento, come il colore. Puoi collegare sul tuo sito in elementi e campi della tua raccolta.
Il tuo sito ha due raccolte separate ma correlate, una raccolta Sandbox e la raccolta online. Nella raccolta Sandbox, puoi lavorare allo sviluppo del tuo sito nell'Editor. La raccolta online è quella che viene mostrata sul tuo sito live, ovvero la versione con cui interagiscono i visitatori. La raccolta sandbox può essere sincronizzata con la raccolta online in qualsiasi momento, sovrascrivendo il contenuto della raccolta online.
Collega al Gestore contenuti
Creando un collegamento al Gestore contenuti colleghi tuoi elementi a una raccolta tramite un dataset. È possibile associare gli elementi a una raccolta per mostrare contenuti o per acquisire input dell'utente. Per collegare i tuoi elementi a una raccolta, devi avere un dataset sulla pagina.
Gestore contenuti
Il Gestore contenuti è dove modifichi e gestisci il contenuto di tutte le tue raccolte. Accedi al Gestore contenuti nel Pannello di controllo del tuo sito o nell'Editor.
Dataset
I dataset sono il collegamento fondamentale tra gli elementi della tua pagina e il contenuto della tua raccolta. Sono puramente funzionali e non vengono mostrati sul tuo sito live. Puoi usarli per creare un collegamento bidirezionale, che ti consente di mostrare il contenuto della raccolta, acquisire gli input utente o entrambe le cose. Nelle impostazioni del dataset, puoi specificare quali elementi caricare, in quale ordine e quanti visualizzarne alla volta.
Modalità dataset
La modalità del dataset è un'impostazione che controlla ciò che il dataset e gli elementi collegati possono fare con il contenuto della raccolta. Scegli tra le seguenti modalità del dataset:
- Lettura: gli elementi collegati possono leggere e visualizzare il contenuto della tua raccolta. Gli elementi non possono modificare il contenuto della raccolta
- Scrittura: gli elementi collegati non possono mostrare il contenuto della raccolta. Gli elementi di input possono aggiungere contenuti alla raccolta ma non possono modificare il contenuto esistente della raccolta
- Lettura e scrittura: gli elementi collegati possono mostrare il contenuto della tua raccolta. Gli elementi di input possono aggiungere e modificare il contenuto della raccolta
Pagina dinamica elenco
Una pagina dinamica elenco è una pagina dinamica usata per mostrare un certo numero di elementi della tua raccolta in una lista dinamica, in una galleria o in una tabella.
Pagina dinamica elemento
Le pagine dinamiche elemento fungono da template, generando automaticamente pagine univoche per ogni elemento della raccolta del Gestore contenuti con URL. Collegando elementi della pagina, come testo e immagini, ai campi della raccolta usando un dataset, la pagina di ogni elemento mostra contenuti personalizzati.
Pagina dinamica
Una pagina dinamica è una pagina che progetti con un solo layout, riutilizzabile all’infinito, che ogni volta visualizza uno o più elementi diversi della tua raccolta. Il contenuto effettivo mostrato in una pagina dinamica è determinato dal suo URL. Ci sono due tipi di pagine dinamiche, le pagine dinamiche elemento e pagine dinamiche elenco.
Le pagine dinamiche mostrano il contenuto di una raccolta del Gestore contenuti usando un unico template di design. Le pagine dinamiche elenco mostrano più elementi in liste dinamiche, gallerie o tabelle, collegandosi a pagine dinamiche elemento che forniscono informazioni dettagliate sui singoli elementi. Ogni elemento ha il suo URL univoco, consentendo una gestione e un’organizzazione efficiente dei contenuti su larga scala. Possono anche supportare le categorie o consentire ai collaboratori di gestire i contenuti direttamente dal sito live, in base alle autorizzazioni impostate.
Dataset pagina dinamica
Il dataset di una pagina dinamica è un componente dell'Editor che viene aggiunto automaticamente quando crei una pagina dinamica. Come un normale dataset, ti consente di collegare gli elementi della tua pagina alle tue raccolte. Consente inoltre di aggiungere altri filtri e di ordinare il contenuto della pagina.
Campo
Un campo è lo spazio della raccolta in cui memorizzi i contenuti ed è rappresentato da una colonna. Ogni elemento della raccolta è composto da uno o più campi come Testo, Immagine, Booleano, Numero, Data e ora e altro ancora. Le raccolte hanno anche campi di sistema predefiniti che sono nascosti per impostazione predefinita.
ID campo (Velo by Wix)
Un ID campo è il nome identificativo univoco che utilizzi per fare riferimento a un campo di una raccolta, nel codice.
Quando aggiungi un nuovo campo alla raccolta, puoi specificare l'ID del campo. Se non specifichi il tuo ID campo, ne viene creato uno in base al nome del campo. Non è possibile modificare l'ID del campo una volta creato il campo.
Quando aggiungi un nuovo campo alla raccolta, puoi specificare l'ID del campo. Se non specifichi il tuo ID campo, ne viene creato uno in base al nome del campo. Non è possibile modificare l'ID del campo una volta creato il campo.
Nome del campo
Il nome del campo è l'etichetta che vedi nella parte superiore della colonna per quel campo della raccolta. Il nome del campo viene usato anche quando si collegano gli elementi della pagina a un dataset nell'Editor.
Quando aggiungi un nuovo campo a una raccolta, specifichi il nome del campo È possibile modificare il Nome campo dopo la creazione del campo e tutti i collegamenti a tale campo verranno aggiornati.
Quando aggiungi un nuovo campo a una raccolta, specifichi il nome del campo È possibile modificare il Nome campo dopo la creazione del campo e tutti i collegamenti a tale campo verranno aggiornati.
Tipo di campo
Il tipo di campo definisce quali tipi di contenuto contiene il campo. Scegli tra diversi tipi di campo, tra cui Testo, Immagine, Booleano, Numero, Data e ora, Rich Text, URL, Documento e altro ancora. Quando aggiungi un nuovo campo a una raccolta, devi specificare il tipo di campo. Il tipo di campo viene usato quando si collegano gli elementi della pagina ai campi delle raccolte.
Elemento
Un elemento è un singolo record in una raccolta ed è rappresentato come una riga all’interno della raccolta. Ogni elemento della raccolta è composto da uno o più campi.
Raccolta online
La raccolta online è la raccolta associata al sito pubblicato. Il contenuto della raccolta online è ciò che è visibile sul tuo sito pubblicato online. È anche la raccolta in cui vengono archiviati i contenuti raccolti nel sito in tempo reale. Puoi sincronizzare le raccolte e copiare il contenuto della raccolta Sandbox facoltativa nella tua raccolta online, o sovrascrivere il contenuto della raccolta online nella tua raccolta Sandbox per lavorarci nell'Editor.
Scopri di più sulle raccolte Sandbox.
Autorizzazioni della raccolta
Le autorizzazioni della raccolta controllano chi può visualizzare, aggiungere, aggiornare o eliminare gli elementi della raccolta, dal sito live o all'interno del Gestore contenuti. Puoi personalizzare le autorizzazioni per i membri del sito, i collaboratori, i creatori di elementi e i ruoli personalizzati, garantendo un accesso sicuro e su misura alle raccolte.
Scopri di più sulle autorizzazioni della raccolta.
Campo principale
Il campo primario di una raccolta viene usato per consentire a un'altra raccolta di collegarsi ad essa e fare riferimento ai suoi contenuti.
Ogni raccolta ha un campo principale. Questo campo è contrassegnato da un’icona a forma di bandierina accanto al suo nome. Per impostazione predefinita, il campo "Title" (Titolo) è il campo principale. Tuttavia, puoi definire qualsiasi campo di testo della raccolta come campo principale.
Ogni raccolta ha un campo principale. Questo campo è contrassegnato da un’icona a forma di bandierina accanto al suo nome. Per impostazione predefinita, il campo "Title" (Titolo) è il campo principale. Tuttavia, puoi definire qualsiasi campo di testo della raccolta come campo principale.
Liste dinamiche
Le liste dinamiche consentono di creare un layout per un gruppo di elementi. Ogni elemento della lista dinamica utilizza lo stesso layout ma mostra contenuti diversi.
Puoi collegare gli elementi nelle liste dinamiche ai campi della raccolta del Gestore contenuti per mostrare il contenuto in modo dinamico. Ogni elemento della lista dinamica mostra quindi il contenuto relativo a un elemento diverso della raccolta. In alternativa, puoi usare il contenuto statico in una lista dinamica non collegandolo al Gestore contenuti.
Raccolta Sandbox
La raccolta Sandbox è la raccolta associata al tuo sito nell'Editor Wix. Il contenuto nella Sandbox non è visibile sul sito pubblicato a meno che tu non sincronizzi la tua raccolta con la tua raccolta online. Il contenuto della Sandbox è influenzato dalle tue azioni in modalità anteprima.
Tasto Invia
Il tasto di invio è un tasto che aggiungi a una pagina in combinazione con elementi di input utente. Quando un visitatore clicca sul tasto di invio, i suoi input utente vengono salvati nella tua raccolta.
Crea un tasto di invio aggiungendo un tasto normale alla tua pagina e impostando l'opzione Clic su azione connette a su Invia.
Crea un tasto di invio aggiungendo un tasto normale alla tua pagina e impostando l'opzione Clic su azione connette a su Invia.
Sincronizzazione (copia/sovrascrivi)
La sincronizzazione ti consente di spostare i tuoi contenuti tra la Sandbox facoltativa e le raccolte online. Puoi copiare alcuni o tutti gli elementi di una raccolta da una raccolta Sandbox alla versione online di quella raccolta.
Puoi anche sovrascrivere una o tutte le raccolte Sandbox con i contenuti della loro versione online. Puoi avviare le operazioni di sincronizzazione solo dalla raccolta Sandbox.
Campi di sistema
I campi di sistema sono campi aggiunti automaticamente a ciascuna raccolta, nascosti per impostazione predefinita e non possono essere modificati. I campi di sistema sono il campo ID, data di creazione, data di aggiornamento, proprietario e i campi dinamici link alla pagina.
Elementi di input utente
Gli elementi di input utente ti consentono di acquisire e archiviare i contenuti degli utenti in una raccolta. Collega gli elementi di input utente a un dataset con la modalità dataset impostata su Scrittura o Lettura e scrittura.