header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image

Editor Studio: usare l'ordine DOM

6 min
In questo articolo
  • L'importanza dell'ordine DOM
  • Ordine DOM automatico
  • Disabilitare l'ordine DOM automatico
  • Modificare manualmente l'ordine DOM degli elementi
  • Riorganizzare l'ordine DOM
  • FAQ
Il Document Object Model (DOM) si riferisce al modo in cui sono strutturate le pagine del sito e determina le schede e l'ordine di caricamento degli elementi. Organizzare l'ordine DOM di un sito può migliorarne l'accessibilità e le prestazioni e offrire un'esperienza migliore ai visitatori.
Lo sapevi che:
Organizzare gli elementi in base all'ordine DOM è particolarmente importante quando si utilizzano strumenti di layout più complessi su un sito, come pile e flexbox.

L'importanza dell'ordine DOM

L'ordine DOM determina l'ordine di caricamento, lettura e tabulazione degli elementi su una pagina. Ciò significa che può influire su:
  • Accessibilità: alcuni visitatori del sito potrebbero utilizzare tecnologie assistive per navigare nei siti, come screen reader e/o il tasto Tab. L'ordine DOM di un sito determina l'ordine in cui viene letto dagli screen reader e l'ordine di tabulazione. Scopri di più su DOM e sull'accessibilità
  • Posizionamento SEO: poiché una struttura coerente e logica può migliorare l’accessibilità e il caricamento del sito, potrebbe anche aumentare il posizionamento SEO del sito
Un ordine DOM strutturato in modo logico è fondamentale per garantire un’esperienza ottimale ai visitatori del sito. Ad esempio, il menu del sito dovrebbe essere posizionato per primo, seguito dagli altri elementi dell’intestazione, dal titolo della pagina e, infine, dal contenuto della pagina, e così via.

Ordine DOM automatico

L'ordine DOM automatico (auto) si basa sull'ordine visivo degli elementi su una pagina, da sinistra a destra e dall'alto verso il basso. L’ordine DOM si riorganizza automaticamente quando aggiungi, allinei o ridimensioni gli elementi, garantendo così un’ottimizzazione costante durante il processo di modifica.

Disabilitare l'ordine DOM automatico

Se noti un problema con l'ordine DOM di un sito su cui stai lavorando, puoi disabilitarlo su tutto il sito. Se si verifica un problema con elementi specifici, puoi disabilitarlo su singole sezioni e contenitori, così come sulle celle della griglia all'interno di una sezione.
Seleziona un'opzione per scoprire come disabilitare l'ordine DOM automatico:

Modificare manualmente l'ordine DOM degli elementi

Dopo aver disattivato l'ordine DOM automatico, puoi modificarlo manualmente in modo che corrisponda all'ordine visivo degli elementi (da sinistra a destra, dall'alto verso il basso).

Per modificare manualmente l'ordine DOM:

  1. Clicca su Livelli  sul lato sinistro dell'Editor
  2. Scegli cosa vuoi organizzare:
    • Elementi all'interno di una sezione: 
      1. Seleziona una sezione per aprirla
      2. Trascina e rilascia gli elementi nella posizione corretta
    • Sezioni: 
      1. Passa il mouse sulla sezione superiore e clicca sull'icona Altre azioni
      2. Clicca su Organizza
      3. Clicca su Porta in primo piano
      4. Ripeti i passaggi i-iii con tutte le altre sezioni, dall'alto verso il basso nel pannello
Pannello Livelli di un sito. Il mouse ha cliccato sulla scheda Organizza di una sezione, mostrando le opzioni disponibili

Riorganizzare l'ordine DOM

Puoi riorganizzare l'ordine DOM degli elementi in una sezione, in un flexbox o in una pila o su un'intera pagina con un solo clic. L'ordine è ottimizzato per corrispondere all'ordine visivo degli elementi (da sinistra a destra e dall'alto verso il basso). 

Per riorganizzare l'ordine DOM della pagina:

  1. Clicca su Pagine  sul lato sinistro dell'Editor
  2. Seleziona la pagina pertinente
  3. Clicca sull'icona Altre azioni
  4. Clicca su Riorganizza ordine DOM
Il pannello Pagine di un sito. Il cursore sta cliccando sull'opzione per riorganizzare l'ordine DOM di una pagina

Per riorganizzare l'ordine DOM degli elementi:

  1. Clicca su Livelli  sul lato sinistro dell'Editor
  2. Seleziona la sezione, il flexbox o la pila pertinenti
  3. Clicca sull'icona Altre azioni
  4. Clicca su Riorganizza ordine DOM
Il pannello Livelli di un sito. Il cursore sta cliccando sull'opzione per riorganizzare l'ordine DOM di una sezione

FAQ

Seleziona una delle seguenti domande per scoprire di più sull'ordine DOM su un sito.
Pannello Livelli di un sito. Il mouse ha cliccato sulla scheda Organizza di una sezione, mostrando le opzioni disponibili
Il pannello Pagine di un sito. Il cursore sta cliccando sull'opzione per riorganizzare l'ordine DOM di una pagina
Il pannello Livelli di un sito. Il cursore sta cliccando sull'opzione per riorganizzare l'ordine DOM di una sezione