Editor Studio: impilare gli elementi
Tempo di lettura: 5 min.
Una pila è un contenitore flessibile che "abbraccia" un gruppo di elementi, in ordine verticale o orizzontale. Assicura che gli elementi rimangano in ordine, con la spaziatura definita da te, e non si sovrappongano mai.
Detto questo, puoi comunque utilizzare i margini negativi per sovrapporre intenzionalmente gli elementi.
Vai alla nostra Wix Studio Academy (contenuti in inglese) per dare un'occhiata a webinar, tutorial e corsi aggiuntivi su Wix Studio.
Hai degli elementi sovrapposti?
Consulta il nostro video sulla risoluzione dei problemi (contenuti in inglese) per scoprire cosa controllare e risolvere questo problema.
Applicare una pila
- Clicca su un elemento che vuoi inserire nella pila
- Tieni premuto il tasto Maiusc e seleziona gli altri elementi della pila
- Clicca su Impila
- (Facoltativo) Trascina la linea tra gli elementi per impostare i margini

Suggerimento:
Puoi anche creare margini negativi per sovrapporre intenzionalmente gli elementi.

Modificare la direzione della pila
Quando impili gli elementi, la direzione è determinata automaticamente dall'ordine degli elementi. Se gli elementi sono disposti verticalmente, ad esempio, la pila sarà verticale.
In ogni caso, puoi sempre cambiare la direzione utilizzando il menu a tendina. Questo riorganizza automaticamente gli elementi in modo che siano nell'ordine giusto.

Gestire una pila
Puoi personalizzare la pila in base ai nuovi contenuti e requisiti. Aggiungi altri elementi alla pila, spostali con un clic e scollega gli elementi che non sono più necessari.
Per gestire una pila:
- Seleziona la pila pertinente
- Scegli cosa fare dopo:
Aggiungi un elemento alla pila
Scollega un elemento dalla pila
Riordina gli elementi nella pila
Togli gli elementi dalla pila
Progettare una pila
La pila non deve essere necessariamente trasparente: puoi progettarla per far risaltare il contenuto sulla pagina. Aggiungi un colore di sfondo, un bordo e un'ombra. Puoi anche rendere gli angoli della pila più arrotondati o squadrati
Per progettare una pila:
- Seleziona la pila pertinente
- Clicca sulla freccia Apri Ispezione
in alto a destra dell'Editor
- Scorri verso il basso fino a Design
- Progetta il design della pila utilizzando le opzioni disponibili:
- Imposta il colore di sfondo e la sua opacità
- Aggiungi un bordo per incorniciare la pila
- Scegli un raggio per gli angoli
- Abilita l'ombra e gestisci le impostazioni come angoli, distanza, dimensioni, ecc.
