header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image
In questo articolo:
  • Applicare una pila
  • Passare dalla pila orizzontale a quella verticale
  • Gestire una pila
  • Progettare una pila
  • Regolare il layout della pila

Editor Studio: impilare gli elementi

7 min
In questo articolo:
  • Applicare una pila
  • Passare dalla pila orizzontale a quella verticale
  • Gestire una pila
  • Progettare una pila
  • Regolare il layout della pila
Impilare gli elementi è un modo rapido per organizzare il tuo design con una spaziatura uniforme, creando un layout pulito e raffinato. Una pila è un contenitore flexbox che "abbraccia" un gruppo di elementi, assicurandosi che rimangano in ordine (con la spaziatura definita dall'utente) e non si sovrappongano mai. 
Detto questo, puoi comunque utilizzare i margini negativi per sovrapporre intenzionalmente gli elementi.
Hai degli elementi sovrapposti?
Consulta il nostro video sulla risoluzione dei problemi (contenuti in inglese) per scoprire cosa controllare e risolvere questo problema.

Applicare una pila

Quando gli elementi vengono posizionati uno accanto all'altro (nello stesso elemento parent), viene visualizzata l'opzione per impilarli. A seconda dell'ordine in cui posizioni gli elementi, puoi impilarli orizzontalmente o verticalmente. 
Lo sapevi che:
  • Se gli elementi sono posizionati in una forma quadrata (es. 2 x 2 elementi), è possibile scegliere tra le opzioni di pila verticale e orizzontale
  • Puoi utilizzare il Controllo responsività per individuare le opportunità per impilare elementi adiacenti, assicurandoti che non si sovrappongano mai accidentalmente

Per applicare una pila:

  1. Vai al tuo Editor
  2. Allinea gli elementi che vuoi impilare insieme
  3. Seleziona uno degli elementi
  4. Passa il mouse sull'icona Pila (orizzontale) / (verticale) per visualizzare in anteprima l'aspetto della pila
  5. Clicca sull'icona Pila pertinente per applicarla
  6. (Facoltativo) Trascina la linea tra gli elementi per impostare i margini
Il mouse si trova sull'icona della pila verticale, visualizzando in anteprima una pila di due elementi di testo
Nota:
Le opzioni di pila visualizzate (orizzontale o verticale) dipendono da come hai allineato gli elementi.
Lo sapevi?
Puoi anche creare margini negativi per sovrapporre intenzionalmente gli elementi. 
I margini della pila vengono trascinati nella direzione opposta per creare una sovrapposizione tra l'immagine e il testo

Passare dalla pila orizzontale a quella verticale

Non ti piace il layout di una pila? Puoi sempre passare da orizzontale a verticale (e viceversa) per allinearli come desideri. Questo riorganizza automaticamente gli elementi in modo che siano nell'ordine giusto. 

Per cambiare il layout di una pila:

  1. Seleziona la pila nel tuo Editor
  2. Clicca sul menu a tendina
  3. Seleziona Orizzontale o Verticale
Il menu a tendina dell'orientamento è aperto su una pila. Il mouse sta cliccando su

Gestire una pila

Puoi personalizzare la pila in base ai nuovi contenuti e requisiti. Aggiungi altri elementi alla pila, spostali con un clic e scollega gli elementi che non sono più necessari. 

Per gestire una pila:

  1. Vai al tuo Editor
  2. Seleziona la pila pertinente
  3. Scegli cosa fare dopo:

Progettare una pila

La pila non deve essere necessariamente trasparente: puoi progettarla per far risaltare il contenuto sulla pagina. Aggiungi un colore di sfondo, un bordo e un'ombra. Puoi anche rendere gli angoli della pila più arrotondati o squadrati 

Per progettare una pila:

  1. Vai al tuo Editor
  2. Seleziona la pila pertinente
  3. Clicca sull'icona Apri Ispezione  in alto a destra dell'Editor
Screenshot dell'apertura del pannello Ispezione nell'Editor Studio
  1. Usa le opzioni disponibili sotto Design per personalizzare la pila:
    • Imposta il colore dello sfondo. Puoi anche regolarne l'opacità e aggiungere un effetto vetro
    • Aggiungi un bordo per incorniciare la pila
    • Scegli un raggio per gli angoli
    • Abilita l'ombra e gestisci le impostazioni come angoli, distanza, dimensioni, ecc.
Screenshot del pannello Ispezione con le opzioni di design disponibili per una pila selezionata nell'area di lavoro

Regolare il layout della pila

Regola il layout della pila per assicurarti che ogni elemento sia distanziato e allineato in modo che si adatti alla tua visione creativa o alle esigenze del cliente. 

Per modificare il layout della pila:

  1. Vai al tuo Editor
  2. Seleziona la pila pertinente
  3. Clicca sull'icona Apri Ispezione  in alto a destra dell'Editor
Screenshot dell'apertura del pannello Ispezione nell'Editor Studio
  1. Scorri verso il basso fino a Layout
  2. Usa le opzioni disponibili per modificare il layout della pila:
    • Cambia il layout della pila da Orizzontale a Verticale o viceversa
    • (Solo orizzontale) Cambia la direzione da Sinistra a destra a Destra a sinistra o viceversa
    • Inserisci un valore sotto Spaziatura elemento per creare margini uguali tra gli elementi della pila (es. elementi).
    • Scegli un allineamento per gli elementi della pila: Sinistra, Destra, Centro o Giustifica
    • Aggiungi la spaziatura interna ai lati 
Una pila nell'area di lavoro accanto al pannello Ispezione, che evidenzia la sezione layout
Lo sapevi?
Puoi regolare la spaziatura interna e la spaziatura dell'elemento direttamente sull'area di lavoro. Trascina la linea tra gli elementi o clicca due volte sulla linea se preferisci inserire un valore preciso. Puoi anche cambiare l'unità di misura, se necessario. 

Helpmate

Ciao

Hai bisogno di ulteriori suggerimenti?
Riassunto di questo articolo
Unlock personalized helpLog in to get the most out of Helpmate.