Richiesta: consentire ai tasti di navigazione Precedente/Successivo sulle pagine dinamiche di scorrere in loop
Richiesta di funzionalità|Stiamo raccogliendo voti in merito a questa richiesta
Al momento, i tasti di navigazione Precedente/Successivo sulle pagine dinamiche degli elementi non scorrono in loop. Quando un visitatore arriva all'ultima pagina dell'elemento restituita dal dataset, il tasto Successivo non è attivo. Allo stesso modo, quando un visitatore si trova nella pagina del primo elemento, il tasto Precedente non è attivo. Non è possibile, senza utilizzare il codice Velo, fare in modo che questi tasti continuino a far navigare i visitatori attraverso tutti gli elementi. 
Lavoriamo costantemente per aggiornare e migliorare i nostri prodotti e il tuo feedback è molto apprezzato.
Se questa è una funzionalità che vorresti vedere in futuro, clicca su Vota per questa funzionalità e ci assicureremo di tenerti aggiornato.
Soluzione alternativa
Usando Velo, puoi creare tasti Precedente/Successivo che si ripetono per navigare continuamente tra le tue pagine dinamiche. 
Editor Wix
Editor Studio
- Vai all'Editor
 - Vai alla pagina dinamica elemento che ha i tasti Precedente/Successivo
 - Assicurati che le azioni al clic dei tasti Precedente/Successivo non siano collegate al dataset:
    
- Clicca sul tasto Precedente e clicca sull'icona Collega al Gestore contenuti

 - Clicca sul menu a tendina Clic su azione connette a e seleziona Non collegato
 - Ripeti i passaggi 3a-3b con il tasto Successivo
 
 - Clicca sul tasto Precedente e clicca sull'icona Collega al Gestore contenuti
 - Abilita la modalità Velo per sviluppatori: 
    
- Clicca su Avanzate nella parte superiore dell'Editor
 - Clicca su Attiva le modalità avanzate
 
 - Copia lo snippet di codice qui sotto e incollalo nella parte superiore del codice della pagina:
 
1import wixLocationFrontend da 'wix-location-frontend';
- Copia lo snippet di codice qui sotto e incollalo dopo: $w.onReady(function () {
 
1$w('#prevBtn').onClick(async () => {
2       const previousPage = await $w('#dynamicDataset').getPreviousDynamicPage();
3       if (previousPage) { wixLocationFrontend.to(previousPage) }
4       else { wixLocationFrontend.to('/last-page-url') }
5   })
6   $w('#nextBtn').onClick(async () => {
7       const nextPage = await $w('#dynamicDataset').getNextDynamicPage();
8       if (nextPage) { wixLocationFrontend.to(nextPage) }
9       else { wixLocationFrontend.to('/first-page-url') }
10   })
- Nel codice di esempio che hai incollato, sostituisci gli ID e gli URL elencati di seguito con quelli utilizzati dal tuo sito: 
    
- prevBtn Sostituisci con l'ID del tuo tasto Precedente
 - nextBtn Sostituisci con l'ID del tuo tasto Successivo
 - dynamic Dataset Sostituisci con l'ID del dataset della pagina dinamica
 - /url-last-page Sostituisci con lo slug dell'URL dell'ultima pagina dinamica elemento letta dal dataset
 - /first-page-url Sostituisci con lo slug dell'URL della prima pagina dinamica elemento letta dal dataset
 
 
Suggerimenti:
- Clicca sul tasto o sul dataset pertinente per trovarne l'ID nel pannello Proprietà ed eventi. Non rimuovere gli hashtag (#) o gli apostrofi (') nel codice
 - Per ottenere il primo e l'ultimo URL della pagina dinamica elemento corretti, crea una vista personalizzata della raccolta con lo stesso ordinamento e filtro delle impostazioni del dataset. Puoi copiare lo slug dell'URL dal campo del link della pagina [Raccolta] (Elemento) nella tua raccolta
 


