header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image

Gestire le varianti di prodotto

3 min
In questo articolo:
  • Aggiungere SKU
  • Gestire l'inventario
  • Impostare prezzi diversi
  • Impostare il costo di produzione per le varianti
  • Aggiungere pesi alle varianti
Le varianti sono versioni diverse di un prodotto. Sono tutte le possibili combinazioni delle opzioni di prodotto. Quindi un prodotto con 2 taglie e 2 colori ha 4 varianti. Ad esempio:
  • Small e verde
  • Large e verde
  • Small e blu
  • Large e blu
Puoi gestire l'inventario, i prezzi e altro ancora separatamente per ogni variante. Clicca su Modifica per iniziare.
Screenshot che mostra il tasto Modifica su cui cliccare per modificare le varianti di un prodotto

Aggiungere SKU

Molto probabilmente vorrai gestire l'inventario separatamente per ogni variante, quindi ti consigliamo di assegnare a ciascuna variante il proprio SKU. Inserisci uno SKU univoco accanto a ogni variante.

Gestire l'inventario

Per prima cosa, scegli lo stile di monitoraggio dell'inventario più adatto al tuo negozio:
  • Disponibile/Esaurito: puoi attribuire manualmente ai prodotti lo stato "Disponibile" o "Esaurito". Modifica lo stato quando necessario
  • Monitoraggio dell'inventario: monitora il numero di prodotti specifici che hai in magazzino. Quando effettui una vendita, l'inventario viene aggiornato automaticamente  
Quindi, se hai selezionato la prima opzione, contrassegna ogni variante come disponibile o esaurita. Se stai monitorando l'inventario, aggiungi una quantità di inventario per ogni variante.
Animazione che mostra i 2 modi per monitorare l'inventario per le varianti di prodotto

Impostare prezzi diversi

Quando crei un prodotto, devi inserire un prezzo. Questo è il tuo prezzo base e, per impostazione predefinita, si applica a tutte le varianti. Ad esempio, puoi creare un prodotto da 50 € e tutte le varianti avranno automaticamente un prezzo di 50 €. 
Screenshot che mostra una parte della pagina di creazione del prodotto, in cui inserire il prezzo del prodotto
Puoi aggiornare il prezzo base aumentando o diminuendo il costo di una delle varianti. Ad esempio, se vendi lo stesso anello in argento e oro, puoi impostare il prezzo base a 50 € e aggiungere 60 € alla variante in oro, per un prezzo di 110 €.
Screenshot della schermata in cui personalizzare le varianti del prodotto, che mostra le differenze di prezzo per le diverse varianti.
Suggerimento:
Per ridurre il prezzo base, inserisci un numero negativo (ad esempio inserisci -10).

Impostare il costo di produzione per le varianti

Il costo di produzione è l'importo necessario per realizzare o acquistare il prodotto. 
Puoi inserire il costo di produzione per un prodotto e utilizzare quel costo per tutte le varianti. Il profitto e il margine vengono calcolati automaticamente.
In alternativa, puoi inserire un costo di produzione separato per ogni variante. Fallo se alcune varianti ti costano di più per acquisto o produzione.

Aggiungere pesi alle varianti

Se calcoli le spese di spedizione in base al peso del prodotto, devi inserire un peso per ciascuna delle varianti di prodotto. Puoi inserire lo stesso peso per ogni variante o pesi diversi.