header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image

Editor Studio: aggiungere e configurare i Flexbox

2 min
In questo articolo:
  • Passaggio 1 | Aggiungi un flexbox
  • Passaggio 2 | Aggiungi elementi al tuo flexbox
  • Passaggio 3 | Aggiungi elementi al tuo flexbox
Usa i flexbox per semplificare il modo in cui mostri i contenuti. Questi strumenti di layout avanzati sono costituiti da contenitori responsivi che si adattano perfettamente a schermi di qualsiasi dimensione. Scegli tra una varietà di tipi di visualizzazione, come Colonne, Mosaico e Slider, per migliorare lo stile e la funzionalità del sito del tuo cliente.

Passaggio 1 | Aggiungi un flexbox

Per iniziare, vai al pannello Aggiungi elementi, seleziona un preset flexbox e trascinalo sulla tua pagina. Puoi modificare il numero di elementi e il modo in cui vengono visualizzati in un secondo momento.

Per aggiungere un flexbox:

  1. Clicca su Aggiungi elementi  sul lato sinistro dell'Editor
  2. Clicca su Strumenti layout
  3. Clicca su Flexbox
  4. Trascina e rilascia il flexbox che hai scelto sulla pagina
Il pannello Aggiungi elementi nell'Editor Studio. Il cursore si trova su un layout flexbox
Guarda come funziona:
Trascina le maniglie sull'area di lavoro per vedere come il contenuto del flexbox si riorganizza senza problemi tra i punti di interruzione. 

Passaggio 2 | Aggiungi elementi al tuo flexbox

Un flexbox è composta da diversi elementi che sono contenitori responsivi. Puoi modificare il numero di elementi in un flexbox e questo ridimensionerà automaticamente gli elementi per adattarli allo spazio disponibile. 
Per aggiungere un nuovo elemento, puoi cliccare su Aggiungi Elemento o puoi utilizzare il pannello Gestisci elementi nel pannello Ispezione. 
Un flexbox vuoto nell'Editor. Il cursore si trova sul tasto Aggiungi Elemento

Passaggio 3 | Aggiungi elementi al tuo flexbox

Scegli cosa vuoi mostrare nel tuo flexbox aggiungendo elementi agli elementi. Puoi nascondere o mostrare elementi su diversi punti di interruzione per creare un'esperienza unica per i visitatori, indipendentemente dal dispositivo.

Per aggiungere elementi a un elemento:

  1. Clicca su Aggiungi elementi  sul lato sinistro dell'Editor
  2. Seleziona il tipo di elemento che vuoi aggiungere
  3. Clicca sull'elemento scelto per aggiungerlo alla tua pagina
  4. Trascina l'elemento sull'elemento del flexbox e rilascialo quando vedi Unisci
Un tasto che è stato trascinato in un flexbox. Viene visualizzato il messaggio Unisci
Qual è il prossimo passo?
Personalizza e gestisci il tuo flexbox per visualizzare il contenuto che desideri, come desideri.