Scegli tra una raccolta di più elementi (predefinita) e una raccolta di singoli elementi.
4 min
Crea una raccolta del Gestore contenuti per archiviare e gestire i contenuti del tuo sito. Puoi scegliere tra una raccolta di più elementi, che è l'impostazione predefinita, o una raccolta di singoli elementi. Questa decisione influisce sul modo in cui gestisci e mostri gli elementi sul sito.
Come faccio a decidere quale tipo di raccolta usare?
- Usa una raccolta di più elementi se hai bisogno di mostrare più elementi che possono cambiare o essere aggiornati regolarmente. Questo tipo di raccolta consente di gestire più elementi in un layout tabella. È l'ideale per mostrare elementi su pagine dinamiche o elementi del sito come elenchi di prodotti, post del blog o portfolio. Puoi anche usare questo tipo di raccolta per archiviare i contenuti inviati dai visitatori tramite moduli con elementi di input.
Suggerimento: l'uso di questo tipo di raccolta e delle pagine dinamiche consente al tuo sito di avere più pagine rispetto al limite di 100 pagine statiche - Usa una raccolta di singoli elementi se hai bisogno di gestire e mostrare un elemento specifico che non cambierà di frequente, come l'immagine di un banner o una recensione. Questo tipo di raccolta si usa per gestire un singolo elemento o un set di elementi separatamente dal design e dalla visualizzazione di altri elementi. È utile per elementi come l'intestazione o il piè di pagina di una home page in cui è necessario mostrare un elemento o un insieme di elementi specifico
Scopri di più sulle differenze tra questi tipi di raccolta.
Posso modificare il tipo di raccolta dopo che è stata creata?
No, non puoi modificare il tipo di raccolta dopo che è stata creata. Assicurati di scegliere il tipo di raccolta appropriato per le tue esigenze fin dall'inizio. Puoi sempre eliminare una raccolta e creane una nuova.
Posso usare il codice con le mie raccolte?
Sì, puoi utilizzare il codice per interagire con le tue raccolte. Questo è particolarmente utile per personalizzazioni e funzionalità avanzate. Assicurati di impostare un ID della raccolta se hai intenzione di usare codice.
Quali contenuti posso salvare in ciascun tipo di campo?
Il tipo di campo scelto determina il tipo di contenuto che puoi archiviare nel campo. Scegli tra i seguenti tipi di campo del Gestore contenuti:
- Essenziali:
- Testo: memorizza testo semplice da utilizzare con titoli, descrizioni e altri contenuti di testo
- Rich text: crea e gestisci testo usando le opzioni di formattazione, direttamente dal Gestore contenuti
- Contenuti multimediali: crea e gestisci contenuti con formattazione Rich Text, incorporamenti di contenuti multimediali e altre funzionalità avanzate direttamente dal Gestore contenuti
- URL: memorizza gli indirizzi web da utilizzare quando crei collegamenti ipertestuali e link di navigazione. Puoi usare solo i seguenti formati: http://, https://, ftp://, mailto:, sms:, tel:
Nota: gli indirizzi web devono essere nel formato http:// o https://. I link che iniziano con www. vengono convertiti automaticamente in http:// - Numero: memorizza i dati numerici per vari scopi (ad esempio quantità, prezzo e dimensioni)
- Tag: gestisci e classifica gli elementi di contenuto utilizzando parole chiave o etichette descrittive
- Booleano: memorizza i valori binari "vero" o "falso" che appaiono come caselle di spunta nei campi della raccolta
- Riferimento: crea una relazione tra gli elementi di contenuto facendo riferimento a un altro elemento di contenuto
- Riferimenti multipli: crea molte relazioni tra elementi di contenuto facendo riferimento a più contenuti. Questi riferimenti possono anche essere collegati a più risorse
- Colore: salva i numeri esadecimali che rappresentano i colori. Puoi utilizzare i colori negli elementi di testo collegati, nei tasti e negli sfondi delle sezioni
- Media:
- Immagine: memorizza file di tipo JPG, PNG e GIF
Suggerimento: puoi aggiungere immagini ai campi incollando gli URL delle immagini nei campi - Galleria multimediale: memorizza più immagini o video in ogni campo
- Video: memorizza file video singoli per ogni elemento in formati quali AVI, MPEG, MOV e non solo
- Audio: memorizza file audio singoli per ogni elemento in formati quali MP3, WAV, FLAC e non solo
- Documento: memorizza file di documenti singoli per ogni elemento, come PDF, CSV e altro ancora Suggerimento: puoi aggiungere documenti ai campi incollando gli URL dei documenti nei campi
- Documenti multipli: memorizza più file documento per ogni elemento. Puoi anche aggiungere più documenti ai campi incollando gli URL nei campi
- Immagine: memorizza file di tipo JPG, PNG e GIF
- Ora e luogo:
- Data: memorizza i valori di data e orario associati agli elementi di contenuto
- Ora: memorizza le informazioni sull'orario per gli elementi associati indipendentemente dalla data
- Indirizzo: memorizza dati strutturati per indirizzi fisici come nomi delle vie, città, stato o provincia, codice postale e Paese
- Javascript (codice Velo)
- Oggetto: gestisci dati complessi e strutturati utilizzando oggetti o strutture dati personalizzati. Puoi usare il tipo di campo oggetto per archiviare e organizzare più dati correlati come una singola unità
- Vettore: inserisci e gestisci più valori all'interno di un singolo campo. Puoi utilizzare il tipo di campo vettore per gestire una raccolta di dati correlati, ad esempio un elenco di opzioni, tag o altri insiemi di valori correlati
Scopri di più sui tipi di campo supportati e le loro limitazioni.
Che cos'è una pagina dinamica?
Le pagine dinamiche utilizzano un layout e un design coerenti, e ne modificano il contenuto in base agli elementi della raccolta collegati alla pagina.
Esistono due tipi di pagine dinamiche:
- Pagine dinamiche elenco: possono mostrare diversi elementi di una raccolta in gallerie o liste dinamiche. Consentono ai visitatori di cliccare su un elemento per andare sulla sua pagina dinamica elemento dove possono visualizzare ulteriori dettagli sull'elemento selezionato
- Pagine dinamiche elemento: vengono create automaticamente per ogni elemento della raccolta collegato alla pagina. Mostrano i dettagli sui singoli elementi della raccolta in vari elementi della pagina collegati ai campi della raccolta
Scopri di più su:
Hai trovato utile questo articolo?
|