header-logo
Scopri come creare il sito per la tua attività con Wix.
Progetta il tuo sito con le funzionalità intuitive di Wix.
Gestisci abbonamenti, pacchetti e fatture.
Gestisci la tua attività e comunica con i tuoi membri.
Acquista, trasferisci e collega un dominio al tuo sito.
Fai crescere la tua attività online con gli strumenti giusti.
Aumenta la visibilità del tuo sito con il marketing e la SEO.
Lavora in modo efficace con le funzionalità più avanzate.
Scopri i problemi noti, trova soluzioni o contattaci.
placeholder-preview-image
Diventa un esperto con i nostri corsi e tutorial.
Scopri i consigli per web design, marketing e molto altro.
Scopri come far crescere il traffico organico del tuo sito.
Crea il tuo sito con la nostra piattaforma full stack.
Trova un esperto che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
placeholder-preview-image

Accessibilità: informazioni sull'accessibilità web

3 min
In questo articolo
  • L'importanza dell'accessibilità web
  • Disturbi della vista e informazioni visive
  • Difficoltà motorie e navigazione nel sito
  • Disabilità uditive e audio
  • Disabilità e disturbi cognitivi
Con accessibilità si fa riferimento alla pratica che consente di accedere a servizi, risorse e beni, indipendentemente dalle disabilità. L'accessibilità web prende questo concetto e lo trasferisce su Internet e sul tuo sito. 
Praticando l'accessibilità web, ti assicuri che tutti, compresi le persone con disabilità, possano accedere, navigare e godere del tuo sito. Alcuni dei tuoi visitatori vedono il tuo sito in modo diverso ed è importante adattarlo per agevolare queste esperienze.

L'importanza dell'accessibilità web

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 15% della popolazione ha qualche forma di disabilità. Pertanto, l'accessibilità web è una parte importante della creazione, della costruzione e della manutenzione del sito. Rendendo il tuo sito accessibile, ti assicuri che tutti possano accedervi e apprezzarlo.
Per iniziare, ti consigliamo di creare un sito accessibile da zero. Puoi farlo iniziando con un template per un sito accessibile nell'Editor Wix e seguendo attentamente la nostra checklist per l'accessibilità
Se hai già un sito, puoi utilizzare il Wizard accessibilità. Il Wizard è uno strumento che scansiona il tuo sito, individua potenziali problemi di accessibilità e fornisce soluzioni attuabili. 
Ricorda che, sebbene ci siano standard web internazionali che i siti sono tenuti a rispettare, la tua regione potrebbe avere una serie specifica di requisiti.
Suggerimento:
Anche se hai creato il tuo sito pensando all'accessibilità, ti consigliamo di utilizzare il Wizard nel caso in cui ti sia sfuggito qualcosa.
Importante:
Wix si impegna costantemente per migliorare i suoi prodotti e servizi, ma non possiamo garantire che il tuo sito sia conforme alle leggi e ai regolamenti sull'accessibilità della tua regione. Quindi ti consigliamo di consultare un esperto di accessibilità per assicurarti che il tuo sito soddisfi gli standard della tua regione.

Disturbi della vista e informazioni visive

Le persone non vedenti, ipovedenti o che hanno difficoltà a elaborare le informazioni visive potrebbero non essere in grado di vedere bene i contenuti del tuo sito. Le informazioni visive includono la maggior parte dei contenuti del tuo sito, come testo, immagini e GIF.
Questi visitatori possono fare affidamento su altri metodi e tecnologie assistive per aiutarli a navigare nel tuo sito, come gli screen reader. 
Gli screen reader "leggono" il contenuto del tuo sito e lo trasformano in audio che il visitatore può ascoltare. Ciò significa che dovresti preparare i contenuti multimediali sul tuo sito per assicurarti che questi visitatori possano accedervi. 

Puoi preparare i tuoi file multimediali scegliendo di:
Suggerimento:
Non dimenticare di verificare che tutto il testo del tuo sito abbia i tag HTML corretti, in modo che lo screen reader non salti le pagine o parti di esse.

Difficoltà motorie e navigazione nel sito

I visitatori con difficoltà motorie e disabilità possono utilizzare diversi metodi di navigazione nel tuo sito, come la tastiera o le tecnologie assistive.
Per garantire che questi visitatori possano navigare ed esplorare il tuo sito, ti consigliamo di aggiungere due o più metodi di navigazione del sito. Quelli più popolari includono:
Dovresti anche aggiungere i tag HTML a tutto il testo sul tuo sito. In questo modo i visitatori che utilizzano il tasto tab per navigare possono vedere i tuoi contenuti nell'ordine corretto e non devono preoccuparsi che il tasto tab salti la pagina o parte di essa.

Disabilità uditive e audio

Alcuni visitatori possono avere difficoltà con le informazioni sonore e uditive. Questi visitatori possono essere sordi o con problemi di udito o avere problemi nell'elaborazione dei suoni.
Per garantire che questi visitatori possano accedere e godere di tutti i tuoi contenuti, è necessario aggiungere alternative per qualsiasi contenuto multimediale che contenga audio sul tuo sito. Alcuni di questi includono:

Disabilità e disturbi cognitivi

Ci sono una serie di disturbi e disabilità che hanno un effetto sulla funzione cognitiva di una persona. Alcuni di questi includono l'autismo, l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività), le lesioni cerebrali, la demenza e l'afasia.
I visitatori con queste patologie possono avere difficoltà con la concentrazione, la comprensione della lettura e l'elaborazione delle informazioni. Per rendere il tuo sito accessibile a questi visitatori, ti consigliamo i seguenti passaggi:
  • Assicurati che il formato, la struttura e il layout del tuo sito siano chiari. Ad esempio, il contenuto principale della pagina non deve essere allegato all'intestazione
  • Usa un linguaggio facile da capire
  • Riduci al minimo l'uso di elementi decorativi e/o animati sul tuo sito
  • Evita di usare molti colori diversi sul tuo sito e assicurati che non siano troppo vivaci
  • Aggiungi alternative ai contenuti multimediali che contengono audio, come trascrizioni e didascalie