Migliora il tuo brand creando biglietti da visita personalizzati con il Wix Logo Maker. Scegli tra una vasta gamma di template di biglietti e personalizzane il contenuto, il carattere, i colori, le immagini e altro ancora per renderli unici.
Con il Wix Logo Maker, puoi creare tutti i design dei biglietti da visita che vuoi e acquistarli in un secondo momento. Troverai tutti i tuoi design sotto Design del brand nel Brand Studio.
Passaggio 1 | Seleziona un template di biglietto
Inizia selezionando il brand su cui vuoi lavorare. Quindi, scegli un template dalla nostra gamma di design professionali per biglietti da visita.
- Vai al Brand Studio
- Clicca sul menu a tendina I miei loghi e brand in alto
- Seleziona il brand pertinente
- Scorri fino alla sezione Crea un biglietto da visita personalizzato
- Clicca su Personalizza sul template che preferisci
Suggerimento: clicca su Vedi tutti per visualizzare altri suggerimenti di template
Passaggio 2 | Personalizza il tuo biglietto da visita
Dopo aver scelto il modello del tuo biglietto da visita, puoi iniziare a progettarlo dall'editor dei biglietti da visita. Da questo editor puoi personalizzare il testo, l'immagine, il colore e altro ancora.
Clicca su una delle seguenti opzioni per scoprire come personalizzarla:
- Clicca sull'icona Template
per scegliere un nuovo template di biglietto - Scorri i template disponibili e seleziona quello che ti piace di più
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/29a94bc9-03e3-420b-bb9e-cc293a048484/093cac00-5e39-4766-8778-4943b92574f7.png)
- Clicca sull'icona Palette
per modificare la palette dei colori del biglietto - Scorri le palette di colori disponibili e seleziona quella che preferisci
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/39bf5fac-ef35-4cc6-9673-5a64f84ffa45/59852014-853a-4bfe-b0ad-86d94f15903f.png)
- Clicca sull'icona Testo
a sinistra - Passa il mouse sul testo che desideri personalizzare e clicca su Personalizza
Nota: se non hai ancora aggiunto testo, clicca su Aggiungi testo - Personalizza il testo utilizzando le seguenti opzioni:
- Modifica testo: clicca sul campo di testo per sostituire il testo
- Carattere: clicca su Cambia font per selezionare un nuovo carattere. Scorri i caratteri disponibili e clicca su quello che ti piace di più
- Allineamento: seleziona l'allineamento del testo (a sinistra, al centro, a destra)
- Colore di riempimento testo: clicca sulla casella del colore per modificare il colore del testo. Scegli tra i colori in base alla tua palette di colori o aggiungi un nuovo colore
- Opacità colore riempimento: trascina il cursore per regolare la trasparenza del testo
- Larghezza contorno: trascina il cursore per aumentare o diminuire il contorno del testo
- Colore di contorno testo: clicca sulla casella del colore per scegliere il colore del contorno del testo o inserisci un codice esadecimale
- Dimensione: trascina il cursore per modificare la dimensione del testo (tra 1 e 400 pixel)
- Spaziatura tra le lettere: trascina il cursore per regolare lo spazio tra le lettere
- Capovolgi: clicca sull'icona pertinente per capovolgere il testo orizzontalmente o verticalmente
- Ruota: trascina il cursore per ruotare il testo
- Curva del testo: trascina il cursore per piegare il testo in una curva
- Posizione orizzontale: trascina il cursore per spostare il testo a sinistra o a destra
- Posizione verticale: trascina il cursore per spostare il testo verso l'alto o verso il basso
- Ombra: clicca sull'interruttore per abilitare un'ombra dietro il testo e modificare quanto segue:
- Colore ombreggiatura: clicca sulla casella del colore per selezionare il colore dell'ombra
- Opacità ombra: trascina il cursore per regolare la trasparenza dell'ombra
- Posizione orizzontale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra a sinistra o a destra
- Posizione verticale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra verso l'alto o verso il basso
- Sfumatura ombreggiatura: trascina il cursore per regolare la sfocatura dell'ombra
- Sfumato: clicca sull'interruttore per abilitare la sfocatura. Trascina il cursore per regolare la sfumatura del testo
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/2ca097c2-a87d-4cc5-924d-59335127b43a/960146f9-a3f3-4c62-a4df-6567a39bbb6a.png)
- Clicca sull'icona Simboli
a sinistra - Passa il mouse sull'icona che desideri modificare e clicca su Personalizza
Suggerimento: per aggiungere il tuo logo alla scheda, clicca su Aggiungi accanto a Gestisci simboli, quindi clicca su I miei loghi e seleziona il tuo logo
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/1609f39a-df95-40c2-bf99-975503b28664/0b06ed1a-e324-445d-b994-761128a28f8d.png)
- Personalizza l'icona utilizzando le seguenti opzioni:
- Icona: clicca su Cambia icona per sostituire l'icona esistente
- Colore: clicca sulla casella del colore per modificare il colore del logo
- Opacità: trascina il cursore per regolare la trasparenza dell'icona
- Dimensione: trascina il cursore per modificare le dimensioni dell'icona
- Capovolgi: clicca sull'icona pertinente per capovolgere l'icona orizzontalmente o verticalmente
- Ruota: trascina il cursore per ruotare l'icona
- Posizione orizzontale: trascina il cursore per spostare l'icona a sinistra o a destra
- Posizione verticale: trascina il cursore per spostare l'icona verso l'alto o verso il basso
- Ombra: clicca sull'interruttore per abilitare un'ombra dietro l'icona e modificare quanto segue:
- Colore ombreggiatura: clicca sulla casella del colore per selezionare il colore dell'ombra
- Opacità ombra: trascina il cursore per regolare la trasparenza dell'ombra
- Posizione orizzontale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra a sinistra o a destra
- Posizione verticale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra verso l'alto o verso il basso
- Sfumatura ombreggiatura: trascina il cursore per regolare la sfocatura dell'ombra
- Sfumato: clicca sull'interruttore per abilitare la sfocatura. Trascina il cursore per regolare il livello di sfocatura dell'icona
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/cea6a7bc-a124-4efb-b5e0-698fab5beabe/f20eb231-99d2-48d6-a840-9485995bbd5f.png)
- Clicca sull'icona Forme
a sinistra
Nota: se non hai ancora aggiunto una forma, clicca su Aggiungi forma - Passa il mouse sulla forma che vuoi modificare e clicca su Personalizza
- Modifica la forma utilizzando le seguenti opzioni:
- Forma: clicca su Modifica per selezionare una nuova forma da aggiungere al tuo logo
- Colore di riempimento: clicca sull'interruttore per abilitare il colore all'interno del bordo della forma
- Colore: clicca sulla casella del colore per selezionare il colore della forma
- Opacità: trascina il cursore per regolare la trasparenza del colore della forma
- Bordo: clicca sull'interruttore per visualizzare un bordo attorno alla forma, quindi modifica quanto segue:
- Larghezza bordo: trascina il cursore per regolare la larghezza del bordo della forma
- Colore del bordo: clicca sulla casella del colore per selezionare il colore del bordo della forma
- Opacità bordi: trascina il cursore per regolare l'opacità del bordo
- Larghezza: trascina il cursore per aumentare o diminuire la larghezza della forma
- Altezza: trascina il cursore per aumentare o diminuire l'altezza della forma
- Capovolgi: clicca sull'icona pertinente per capovolgere la forma orizzontalmente o verticalmente
- Ruota: trascina il cursore per ruotare la forma
- Posizione orizzontale: trascina il cursore per spostare la forma a sinistra o a destra
- Posizione verticale: trascina il cursore per spostare la forma verso l'alto o verso il basso
- Ombra: clicca sull'interruttore per abilitare un'ombra dietro la forma e modificare quanto segue:
- Colore ombreggiatura: clicca sulla casella del colore per selezionare il colore dell'ombra
- Opacità ombra: trascina il cursore per regolare la trasparenza dell'ombra
- Posizione orizzontale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra a sinistra o a destra
- Posizione verticale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra verso l'alto o verso il basso
- Sfumatura ombreggiatura: trascina il cursore per regolare la sfocatura dell'ombra
- Sfumato: clicca sull'interruttore per abilitare la sfocatura. Trascina il cursore per regolare la sfocatura della forma
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/09/06/404b5c26-b41e-4e82-b0bb-6bf75cb827a0/f3d8c46e-3021-49b8-9ca3-3d87500f2353.png)
Suggerimento: restringi la ricerca per la tua forma utilizzando l'opzione filtro nel pannello
Aggiungi forma.
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/09/06/e0901ea9-76ac-4260-9574-3a2c8a84ea83/6ac2ec3c-52d0-426d-ba19-795dfaa5f33b.png)
- Clicca sull'icona Immagini
a sinistra - Carica un'immagine o seleziona un'immagine dalla libreria Immagini esclusive di Wix:
- Carica un'immagine:
- Clicca su + Carica
- Clicca su + Carica media
- Seleziona le immagini che vuoi caricare e clicca su Apri
- Clicca su Aggiungi al logo
- Usa un'immagine esclusiva Wix:
- Digita le parole chiave nella barra di ricerca e premi Invio sulla tastiera
- (Facoltativo) Clicca sul menu a tendina Orientamento o Colore per filtrare la ricerca
- Passa il mouse sull'immagine che vuoi utilizzare e clicca su Aggiungi
- Personalizza la tua immagine utilizzando le seguenti opzioni:
- Dimensione: trascina il cursore per aumentare o diminuire la dimensione dell'immagine
- Opacità: trascina il cursore per aumentare o diminuire la trasparenza dell'immagine
- Capovolgi: capovolgi l'immagine orizzontalmente o verticalmente
- Ruota: trascina il cursore per ruotare l'immagine
- Posizione orizzontale: trascina il cursore per spostare l'immagine a sinistra o a destra
- Posizione verticale: trascina il cursore per spostare l'immagine verso l'alto o verso il basso
- Ombra: clicca sull'interruttore per abilitare un'ombra intorno all'immagine e modificare quanto segue:
- Colore ombreggiatura: clicca sulla casella del colore per selezionare il colore dell'ombra o inserire un codice esadecimale
- Opacità ombra: trascina il cursore per aumentare o diminuire la trasparenza dell'ombra
- Posizione orizzontale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra a sinistra o a destra
- Posizione verticale ombra: trascina il cursore per spostare l'ombra verso l'alto o verso il basso
- Sfumatura ombreggiatura: trascina il cursore per aumentare o diminuire la sfumatura dell'ombra
- Sfumato: trascina il cursore per aumentare o diminuire la sfocatura dell'immagine
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/70cb9e2c-1a90-4a38-b43b-d44906848554/22959db3-264d-49fc-b7e3-bfca6c775dd7.png)
- Clicca sull'icona Sfondo
a sinistra - Clicca sulla casella del colore per modificare il colore di sfondo. Scegli tra i colori suggeriti o seleziona il tuo
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/03/15/c458136b-0cdd-44ea-9295-b0693d930ba8/2af3492a-19c3-44e1-9770-c6749ed0d0c0.png)
Puoi facilmente regolare la posizione di un elemento o riposizionarlo utilizzando la barra degli strumenti qui sotto:
![](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/05/12/c926d3bc-ce5d-472b-b4cf-af6ce627253f/f144efd7-80a9-4f16-8db2-bd85824a3a7e.png)
Per riposizionare gli elementi utilizzando il menu a tendina Allinea:
- Clicca sull'elemento che vuoi riposizionare
- Clicca su Allinea nella barra degli strumenti
- Seleziona la posizione in cui vuoi spostare l'elemento
Per riorganizzare gli elementi utilizzando la stessa barra degli strumenti:
- Clicca sull'elemento che vuoi organizzare
- Clicca sull'opzione pertinente:
Sposta avanti: sposta l'elemento in avanti di un livello
Sposta indietro: sposta l'elemento indietro di un livello
Duplica: aggiunge una copia dell'elemento all'area di disegno
Elimina: elimina l'elemento
![undefined](https://d2x3xhvgiqkx42.cloudfront.net/12345678-1234-1234-1234-1234567890ab/5c3e602a-8647-41f7-bb22-686374bf97ce/2022/05/12/dd248d1a-716e-4c66-bb8a-b87f054ec5ed/f909737b-6f28-46fa-b545-4df284614f63.png)
Passaggio 3 | Ordina le stampe dei tuoi biglietti da visita
Una volta che hai personalizzato il tuo biglietto e sei soddisfatto del design, puoi ordinare i tuoi biglietti cartacei tramite il tuo Pannello di controllo.
Per ordinare i tuoi biglietti da visita:
- Clicca su Ordina stampe
- Controlla le informazioni su Order a Print e clicca su OK per procedere
- Clicca sul menu a tendina Tipo di carta e seleziona lo spessore della carta e la finitura che desideri
- Clicca sul menu a tendina Quantità e seleziona quanti biglietti vuoi ordinare (100, 250 o 500 biglietti)
- Clicca su Aggiungi al carrello
- Clicca su Vai alla cassa
- Inserisci i dettagli di spedizione e clicca su Salva e Continua
- Conferma il tuo metodo di pagamento e clicca su Invia acquisto
Passaggio 4 | (Facoltativo) Visualizza la cronologia degli ordini
Puoi tornare indietro e rivedere la cronologia degli ordini in qualsiasi momento per controllare i dettagli, come l'importo del pagamento e la data dell'ordine.
Per visualizzare la cronologia degli ordini:
- Clicca sul menu a tendina Azioni del brand
- Clicca su Visualizza ordini di stampa